Caravaggio Ragazzo con canestra di frutta su concessione della Galleria Borghese Roma
Si tratta del primo viaggio immersivo alla scoperta del patrimonio culturale italiano organizzato con Msc Crociere. Un’esperienza ricca di storia, cultura e paesaggi, sulle tracce del grande artista italiano, tra esperienze a bordo di Msc Grandiosa ed escursioni a terra a Roma, Palermo e La Valletta, città che hanno segnato la sua vita e la sua opera.
Gli ospiti Treccani vivranno una settimana all’insegna della bellezza e dell’arte – con partenza dal porto di Genova lunedì 8 novembre e rientro lunedì 15 novembre – durante la quale le giornate saranno scandite da eventi, attività e mostre a tema organizzate appositamente per loro e sbarchi a terra per visitare i luoghi che hanno contribuito a rendere celebre l’artista.
Una vera e propria esperienza immersiva tra mare e terra, guidata da uno storico dell’arte e animatore culturale Treccani. Gli appassionati del Merisi ammireranno alcuni dei suoi capolavori più celebri passeggiando tra le vie di Roma, facendo tappa alle chiese di San Luigi dei Francesi e Sant’Agostino; a Palermo, invece, visiteranno l’Oratorio di San Lorenzo, per poi scoprire le opere dei seguaci dell’artista e terminare la giornata nel cuore della città; arrivati a Malta, si immergeranno nel fascino del centro storico de La Valletta, visitando la Concattedrale e la Decollazione di San Giovanni Battista.
Anche il relax a bordo di Msc Grandiosa assumerà una dimensione culturale grazie a Orizzonti di Luce, la mostra di riproduzioni fedeli in scala 1:1 dei capolavori dell’artista (tra cui Giuditta e Oloferne, il Riposo durante la fuga in Egitto e il Giovane con la canestra di frutta), durante le quali ogni ospite potrà scoprire aneddoti e curiosità sulla vita del Caravaggio.
Msc Grandiosa è stata battezzata ad Amburgo nel 2019 e conta una promenade interna in stile Mediterraneo di 93 metri con un soffitto a led, ospita inoltre, in maniera permanente, la prima mostra d’arte sul mare con 26 incisioni della serie Danse Dessin del pittore Edgar Degas. Oltre a un sistema di pulizia ibrida dei gas di scarico a circuito chiuso che riduce le emissioni di zolfo delle navi del 97%, Msc Grandiosa é la prima nave della flotta Msc Crociere a disporre di un sistema di riduzione catalitica selettiva (Scr) che aiuta a ridurre l’ossido di azoto dell’80%.
California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…
Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…
Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…
Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…
A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…
L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…