La geniale idea di quella che è stata già ribattezzata ‘”La Scala di Ghiaccio” è venuta all’artista americano Tim Linhart, che ha realizzato una struttura dalle linee curve e avvolgenti, in grado di regalare, oltre che un’ottima acustrica, degli splendidi giochi di luce.
I concerti nel teatro-igloo capace di ospitare fino a 200 persone – come nella scorsa edizione – verranno eseguiti con strumenti fatti interamente di ghiaccio e si terranno ogni giovedì e sabato, nel primo pomeriggio; sarà possibile raggiungere il ghiacciaio che si trova a 2.600 metri di altitudine, sia dalle piste, per gli amanti dello sci, che con la cabinovia in partenza da Passo Tonale.
Sul sito ufficiale www.pontedilegnotonale.com tutte le informazioni sugli artisti che si esibiranno e sulle musiche proposte, che tradizionalmente spaziano dal jazz al rock.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…