MyWoWo è nata nel 2017 con una volontà precisa: «Rendere disponibili contenuti audio culturali, ma con tocco light, che permettessero di visitare una città e conoscerne e apprezzarne le attrazioni in modo meno tradizionale», spiega il ceo e founder Stratos Baschenis. Il tutto, con la ‘penna’ e la voce di professionisti dei rispettivi settori.
«Abbiamo voluto un format fresco, un linguaggio informale. Per i testi ci siamo rivolti all’autorevolezza di storici dell’arte combinandola con la supervisione e l’intervento di autori e professionisti della comunicazione televisiva (tra i nomi noti quello di Davide Tortorella, ndr), e gli audio sono a cura di speaker professionisti di radio e tv. Per ogni destinazione abbiamo anche elaborato un quiz, un modo divertente di visitare un museo o una città anche a misura di famiglia. I contenuti poi sono tradotti e speakerati in 7 lingue».
Online dal 2018, ad oggi sono 33 le destinazioni in portfolio, città turistiche internazionali, capitali europee, grandi metropoli e località secondarie ma importanti. I contenuti sono disponibili al consumatore finale su sito e sugli store Apple e Android, al costo di 6,99 per destinazione con ascolto illimitato e la possibilità di scaricare per usufruirne offline.
Nell’app – geolocalizzata e che permette l’ascolto sia in streaming che offline – è possibile anche acquistare i biglietti per musei ed attrazioni. Ma chi è l’utente tipo di MyWoWo? Il sessanta per cento dei clienti è straniero, Roma è la prima destinazione, seguita da Atene, Firenze, Parigi e le altre capitali d’Europa, con un pubblico molto vario che spazia dai diciotto ai 65 anni.
E MyWoWo ha sfruttato il tempo ‘fermo’ della pandemia per creare anche due prodotti fisici, audiocard e audipack. «Con Audiocard si acquista un codice nascosto dietro una striscia dorata sul modello gratta e vinci, che permette di scaricare l’app e attivare i contenuti audio sulla città che interessa. E Audiopack inserisce in un cofanetto la card, corredata da un paio di auricolari Android e un adattatore per iPhone. Entrambi quindi diventano prodotti vendibili negli store, per esempio quelli aeroportuali. Abbiamo dunque due fronti di attività, quella consumer attraverso il canale web e l’app MyWoWo, e quella per il mondo trade, Travelmate, integrata anche su portali come Booking.com e la piattaforma di podcast geolocalizzati Loquis».
Con l’arrivo dell’anno nuovo l’azienda lavora a un terzo prodotto fisico, che sarà un audiopack premium con auricolare wireless, «e stiamo iniziando a sviluppare nuove città da pubblicare, come anche ampliare la rete commerciale con nuovi distributori internazionali».
Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…
Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…
Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…
Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…
La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…
Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…