Particolare apprezzamento è stato riconosciuto per le sanificazioni automatiche “UV Clean Touch” delle scale mobili e degli ascensori ma anche per il monitoraggio della temperatura corporea, che avviene in meno di due secondi grazie all’installazione di circa 100 termoscanner di ultima generazione. Infine, Skytrax ha certificato l’efficace comunicazione ai passeggeri, attraverso l’installazione di un consistente numero di totem e messaggi sui monitor digitali, per agevolare tutte le procedure di imbarco.
Fiumicino è l’aeroporto più trafficato d’Italia. Anche se in questi mesi di emergenza sanitaria c’è stato un calo drastico del traffico aereo, rimane molto frequentato dai passeggeri che decidono di partire in questo momento. Skytrax, come scrive scrive la Cnn, ha valutato per ora solo gli aeroporti europei ma spera di poter vagliare anche quelli del Nord America, del Medio Oriente e dell’Asia nell’autunno del 2020, con l’apertura dei confini nazionali.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…