Sono infatti interamente costruiti con la neve, non solo le pareti esterne, ma anche il letto, i comodini, le sedie e tutti i dettagli, per regalare un’esperienza alternativa a chi ama l’inverno in tutte le sue sfaccettature.
Continuando la tradizione artistica di “Art In Ice”, il contest di scultura internazionale di neve promossa per 18 anni da Lungolivigno, sorgono sul pendio innevato davanti all’Hotel Lac Salin Spa & Mountain Resort e hanno nomi e design che si rifanno al mondo dello sci. Lo chalet “Livigno Olympic 2026” ospita al suo interno sculture legate alle Olimpiadi, come il braciere, i cerchi olimpici, le fiaccole; mentre l’altro, chiamato “Storia dello sci”, presenta sci intagliati nella neve e oggetti e decori legati alla storia dello sport invernale.
Certo, all’interno la temperatura è fredda, ma in compenso l’atmosfera della camera è calda e accogliente. Morbide coperte sono adagiate sui letti e il sonno è conciliato dal caldo abbraccio dei sacchi a pelo termici. La Snow Dream Experience inizia con una romantica ciaspolata nella neve e una cena tipica valtellinese in una baita alpina.
Arrivati allo chalet di neve ci si riscalda con una tisana fumante prima di addormentarsi nel sacco a pelo termico. Al mattino, si è risvegliati da una tazza di caffè bollente e una colazione a base dei prodotti del bosco, per prepararsi al massaggio Risveglio Alpino nella Mandira Spa, una grande area benessere con piscina panoramica, saune, bagno a vapore, dove rilassarsi in tutta tranquillità.
Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…
Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…
Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…
Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…
La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…
Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…