TRAVEL DIFFERENT

Cene private in luoghi insoliti. La scelta dell’Hotel Les Bains a Parigi

Tra i tanti settori colpiti dalla pandemia, sicuramente c’è quello degli hotel. Ad oggi, ci sono strutture che, dopo il lockdown, sono ancora chiuse. Si tratta di alberghi troppo grandi e con troppo personale e, conti alla mano, non conviene.

È la valutazione fatta anche da Les Bains, hotel cinque stelle di Parigi che, fino a novembre, ha scelto di non accettare prenotazioni per le sue stanze. Ma a settembre ha riaperto il suo ristorante Roxo introducendo una novità: la possibilità di mangiare in spazi dell’hotel rimasti vuoti e normalmente inaccessibili, come la piscina (svuotata), le suite o il nightclub.

L’operazione è stata soprannominata Les Bains Confidentiels ed è spiegata sul sito dell’hotel, dove si trovano i contatti per prenotare le cene private in luoghi insoliti. I più scenografici sono sicuramente la piscina e il vecchio bacino idrico dei Bains Guerbois, risalente al 1885, che può essere riservato per una cena decisamente esclusiva per massimo dieci persone.

Oltre alla piscina, sono disponibili per cena anche le suite con le loro terrazze, il Salon Chinois (un elegante salotto con tanto di camino) oppure sulla pista da ballo del nightclub, dove negli anni si sono esibite parecchie star.

Ci auguriamo che, nelle attuali circostanze, questa istituzione parigina rimanga più che mai un luogo conviviale di emulazione sociale, artistica e culturale

Jean-Pierre Marois, proprietario di Les Bains Hotel

Redazione

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

2 giorni ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

2 giorni ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

2 giorni ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

2 giorni ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

3 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

3 giorni ago