Intimi, riscaldati, illuminati da fili di luce, lanterne e candele, e resi più cosy da tappeti, cuscini, plaid avvolgenti e pellicce rigorosamente cruelty-free, le bubble sono l’ultima trovata per cene tra amici e romantici tete-à-tete sul Tamigi, tanto che per trovare posto bisogna prenotare con largo anticipo.
Gli originali restano quelli del Coppa Club Tower Bridge, il primo a lanciare i Winter Igloo trasformando la terrazza estiva con vista sul ponte più famoso di Londra e sullo Shard in un luogo fiabesco, aperto dalla colazione a notte fonda, 7 giorni su 7, dove sostare a qualsiasi ora per un drink, un pizza, un pranzo veloce, una cena o il brunch del weekend.
Sulla scia del successo del Coppa Club Tower Bridge, con l’arrivo dell’inverno i locali con cupole trasparenti si stanno moltiplicando.
Gli igloo per massimo otto persone hanno fatto la loro comparsa al Winterland, il villaggio invernale in stile alpino nel quartiere di Fulham, a fianco di chalet, lodge e jacuzzi open air ambientati in una foresta in riva al Tamigi.
Lungo il fiume si trova anche il Jimmy’s Lodge and Snow Globes, il temporary restaurant del Southbank dove gustare piatti tipici della cucina alpina, come la fonduta, sotto cupole private che possono ospitare da 6 a 10 persone.
E non potevano mancare gli igloo anche sulla terrazza al 9° piano dell’Aviary, a Shoreditch, tra i rooftop più trendy della città, da prenotare per cene e party privati sotto le stelle.
California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…
Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…
Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…
Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…
A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…
L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…