ART&CULTURE

A Trieste la Mostra su Escher: entra gratis chi soggiorna in città

Se pernotti in albergo a Trieste almeno una notte l'ingresso alla mostra di Escher è gratuito. Tutto merito dell'iniziativa denominata…

6 anni ago

Asolo, il borgo dei cento orizzonti che stregò Freya Stark

C’è un borgo, in Italia, che racconta una storia d’amore tra un luogo e una grande viaggiatrice: è Asolo, in…

6 anni ago

Statue in fuga dal museo per le vie di Napoli

Cosa succederebbe se le sculture del Museo Archeologico di Napoli si animassero di vita propria e fuggissero dalle sale d’esposizione…

6 anni ago

A Chicago la letteratura americana diventa touch screen

Dal profondo sud del Mississippi di Mark Twain alla strada di Jack Kerouac, dalla New York di Colazione da Tiffany…

6 anni ago

Van Gogh a Salerno: <br>la mostra è immersiva

“Van Gogh – la mostra immersiva”, tra le esposizioni multimediali più visitate al mondo, approda a Salerno dal 23 novembre…

6 anni ago

Ci vediamo al bókakaffi? Libri e caffè tra i ghiacci d’Islanda

Si dice jólabokaflód, significa – più o meno – inondazione di libri prima di Natale: è una parola islandese diventata…

6 anni ago

Torino Città del Cinema 2020, cosa c’è in agenda

Torino e il Cinema, un amore indissolubile che dura da oltre un secolo, celebrato con "Torino Città del Cinema 2020.…

6 anni ago

Milano capitale dei libri con BookCity

Oltre 1.500 eventi gratuiti per incontrare, ascoltare e scoprire 3mila autori e scrittori: dal 13 al 17 novembre arriva la…

6 anni ago

A Saqqara il più antico laboratorio di mummificazione

Scoperto solo un anno fa, il più antico laboratorio di mummificazione d'Egitto è sicuramente destinato ad essere una delle attrazioni…

6 anni ago

Beatles in Franciacorta, chi l’avrebbe detto

Chiedi chi erano i Beatles. Chi volesse porre la fatidica domanda, dal 9 novembre al 10 gennaio 2020 troverà la…

6 anni ago