ART&CULTURE

Da Polignano a Mantova, tornano i festival culturali dal vivo

Sarà un’estate strana questa, ma non impedirà alle piazze di riaccendersi: succederà con i festival letterari (e non solo). Dopo…

5 anni ago

Conversazioni sul Verde, dal 2 luglio al Labirinto di Fontanellato

Cinque incontri per raccontare e indagare in modi sempre nuovi il mondo delle piante, dei giardini e del paesaggio. A…

5 anni ago

Enigmatica e segreta: la Barcellona di Carlos Ruiz Zafon

Enigmatica, gotica, affascinante: così è la Barcellona raccontata da Carlos Ruiz Zafon: lo scrittore ci ha appena lasciati, ma possiamo…

5 anni ago

Parma capitale della Cultura riparte all’insegna del digitale

Parma Capitale Italiana della Cultura non si è fermata e, in virtù della proroga del titolo anche per il 2021,…

5 anni ago

Musei e arte, boom di visitatori per le riaperture

Tutti in coda per l'arte. Un vero e proprio miracolo che con la complicità del Covid costringe i musei a…

5 anni ago

Bloomsday, sulle orme di Joyce tra Trieste, Parigi e Dublino

Quest’anno sarà forse difficile assistere ai pellegrinaggi verso la Martello Tower di Dublino: ma il Bloomsday si avvicina e gli…

5 anni ago

Festival di Salisburgo, l’edizione del centenario si terrà ad agosto

Nel 2020 Il Festival di Salisburgo compie cent’anni. La celebre kermesse, che ogni anno attira migliaia di visitatori nel capoluogo…

5 anni ago

A Lecce la biblioteca sotto le stelle nella piazza di Ozpetek

Questa estate, chi si troverà a passeggiare nel cuore di Lecce, tra i palazzi barocchi e i localini del centro,…

5 anni ago

Viaggio nel cinema, a Roma riaprono i Cinecittà Studios

Cinecittà torna ad accogliere, ogni weekend dalle 10 alle 18.30, gli amanti della Settima arte offrendo la possibilità di visitare,…

5 anni ago

PartecipArt, come scoprire Firenze con i game tour

Nel periodo storico in cui viviamo in cui il turismo italiano è messo a dura prova, quattro giovani imprenditrici hanno…

5 anni ago