Nella pianura di Giuseppe Verdi, quel territorio tra l’Appennino emiliano e il fiume Po compreso tra il Piacentino e il…
Narrazioni in voce semplice di fiabe della tradizione, spettacoli, performance, oltre a conferenze, letture di poesie, concerti e momenti dedicati…
Il Teatro Andromeda a Santo Stefano di Quisquina (Agrigento) è un’opera d’arte a cielo aperto da togliere il fiato. La…
La XXIV edizione del Festival Ticino Musica si apre sabato 18 luglio, alle 21, in Piazza Manzoni con il giovane e…
Con la riapertura delle frontiere, Zurigo ospita nuovamente i turisti italiani proponendo, oltre alle sue tradizionali bellezze artistiche, inedite occasioni…
Torna da sabato 4 luglio Stabilimento estivo Base che, anche quest’anno, si conferma una certezza dell’estate milanese per trascorrere insieme…
Sarà un’estate strana questa, ma non impedirà alle piazze di riaccendersi: succederà con i festival letterari (e non solo). Dopo…
Cinque incontri per raccontare e indagare in modi sempre nuovi il mondo delle piante, dei giardini e del paesaggio. A…
Enigmatica, gotica, affascinante: così è la Barcellona raccontata da Carlos Ruiz Zafon: lo scrittore ci ha appena lasciati, ma possiamo…
Parma Capitale Italiana della Cultura non si è fermata e, in virtù della proroga del titolo anche per il 2021,…