«Anna verrà, col suo modo di guardarci dentro», cantava Pino Daniele nel brano dedicato all'indimenticabile attrice del neorealismo. E Anna…
C'è un filo rosso che unisce Dublino e Trieste, e che si rafforza in un giorno preciso dell'anno. Il filo…
Gerusalemme ha il suo nuovo museo ufficiale: apre nella Torre di Davide l'esperienza che racconta la capitale di Israele anche…
Il vero più del vero, ma frutto di creazione artistica: “Sembra vivo!” sarà probabilmente un commento ricorrente tra i visitatori…
Avvicinandosi all’enorme ex magazzino industriale un’immagine colpisce immediatamente: un grande ritratto di Anna Frank in technicolor. Potrebbe sembrare irrispettoso, blasfemo…
Solide figure di bronzo ma che si guadagnano quasi la leggerezza dell'aria grazie agli squarci che si aprono sull'acqua sul…
Dietro “L’ombra di Goya” spunta l’Aragona. La regione che ha dato i natali al grande pittore spagnolo si toglie i…
Quando la guida è speciale: i musei svizzeri avevano pensato a una ideale lista di opere d'arte da non perdere…
Da Napoli a Barcellona si seguono le tracce dell'ultimo gladiatore, tra storia antica e Metaverso, grazie a un progetto internazionale…
L'arte fa bene. Immergersi nel bello, godere di un quadro, una scultura, una foto d'autore, ci fa stare meglio e…