ART&CULTURE

Autunno a tutta arte: cinque mostre da visitare in Italia

Grandi dipinti, celebri artisti del passato alle prese con il disegno, la fotografia che immortala la Storia e un mito…

1 anno ago

Il borgo che rinasce dal 3D: la piccola grande storia di Barchi (Marche)

Un restyling partecipato: così si definisce il progetto Inbarchiamoci.it: esperimento con residenti e turisti per far rivivere un borgo a…

1 anno ago

Boston per curiosi: guida ai musei più originali nella stella del Massachussets

A caccia delle chicche nascoste di Boston: la capitale dello stato del Massachusetts ospita numerosi ed importanti musei, noti a…

1 anno ago

A New York it’s time for Culture: 70 esperienze da non perdere

L'arte e la cultura hanno mille sfaccettature nella Grande Mela e ora arriva un periodo lungo quasi un mese per…

1 anno ago

Umbria, i “sapori del cinema” tra proiezioni e buon cibo

Dal 20 settembre al 3 novembre il cinema è protagonista insieme a olio e vino locali in Umbria: al via…

1 anno ago

Correggio 500, percorso multimediale a Parma per celebrare l’artista

500 anni in 500 passi. A 500 anni dal completamento degli affreschi della cupola della chiesa del Monastero di San…

1 anno ago

Festival d’autunno al via in Italia tra scienza, natura e migrazioni

Passeggiate nei boschi insieme alla musica, location metropolitane per parlare di un tema più che mai attuale come le migrazioni,…

1 anno ago

L’arte coreana (di ieri e oggi) va in scena al museo Mao di Torino

Passione Corea anche nell'arte: oltre al K-Pop, al cibo e alla cultura in generale del Paese asiatico, gli appassionati di…

1 anno ago

Et voilà “The Wallà”, così un borgo veneto diventa il regno della street art

Trasformare i muri di città in una grande tela diffusa, colorare gli edifici e creare un museo open air di…

1 anno ago

Toscana, un’app per il Parco della Scultura Contemporanea di Pietrasanta

A Pietrasanta, in Toscana, esiste un museo a cielo aperto, un Parco Internazionale della Scultura Contemporanea, che ora diventa a…

1 anno ago