Questa piccola isola dei Caraibi del Sud, raggiungibile dall’Italia facendo scalo ad Amsterdam, viene soprannominata “One Happy Island” e conta su una temperatura media di 28°, spiagge bianche e popolazione ospitale.
Uno degli aspetti più affascinanti di Aruba è sicuramente il mare, soprattutto per gli incontri che si possono fare ci si immerge per osservarne i fondali. E ad Aruba i migliori spot snorkeling sono anche facilmente accessibili: è sufficiente munirsi di pinne e boccaglio e scivolare nelle acque del Mar dei Caraibi. Ecco quali sono le spiagge migliori per avventurarsi alla scoperta del mondo sottomarino di Aruba.
Situata sulla costa settentrionale dell’isola, la spiaggia di Arashi è perfetta per i principianti grazie alle sue acque basse e ai fondali sabbiosi. Qui è possibile incontrare numerosi pesci piccoli e colorati, tra cui le palometas (Trachinotus goodei) che nuotano vicino alla riva. Una volta stanchi di nuotare è possibile riposarsi all’ombre delle cabanas gratuite sulla spiaggia, uno dei fattori che la rende molto gettonata anche tra i locali, soprattutto nel weekend.
Un altro luogo popolare tra gli amanti dello snorkeling è Boca Catalina, una piccola caletta appartata le cui acque ospitano una grandr varietà di vita sottomarina marina, tra cui pesce scatola e sergenti maggiori. Avventurandosi più in profondità, i pesci (e le loro dimensioni) aumentano ancora di più e se si è fortunati si potranno anche incontrare le tartarughe di mare, una delle esperienze più emozionanti da praticare ad Aruba. Sono uno dei tesori più delicati dell’isola e per questo vanno protette e salvaguardate: è molto importante mantenere sempre una certa distanza da questi animali per non disturbarli nel loro ambiente naturale.
Se Boca Catalina non è bastata, allora ci si può dirigere verso la vicina Catalina Cove. Sarà sufficiente immergersi in acqua e nuotare verso nord: lungo la costa, le acque basse fiancheggiate da rocce e insenature ospitano chirurghi blu, i carangidi e i pesci martello a strisce che a turno fanno capolino dalle rocce nell’acqua cristallina.
Non lontano da Boca Catalina ecco un’altra popolare località di snorkeling chiamata Tres Trapi, uno degli angoli più scenografici di tutti i Caraibi. Tres Trapi significa letteralmente “3 Passi” e si riferisce proprio alla distanza tra la costa e il mare: basterà scendere i 3 scalini scavati nella roccia per immergersi nel mare. Anche se qui è meno frequente incontrare banchi di pesci, si può incappare nelle stelle marine.
Non lontano dal punto più a nord di Palm Beach, la spiaggia che ospita gli hotel di catena, c’è una striscia di sabbia bianca lunga e stretta che si chiama Malmok Beach. Questo angolo di costa è uno dei migliori spot snorkeling di Aruba grazie alle numerose insenature che brulicano di pesci come sergenti maggiori, labride blu, pesci farfalla a bande, pesci scatola e pesci angelo francesi. Qui è consigliabile usare le pinne o le scarpe per l’ingresso in acqua per la presenza di rocce e dei ricci di mare che le abitano.
Dirigendosi infine verso San Nicolas, la capitale artistico culturale di Aruba, ci si imbatterà in luogo chiamato Mangel Halto, una lingua di sabbia bianca immersa nelle mangrovie a cui si accede tramite una passerella in legno. Seppure non sia una delle spiagge snorkeling più popolari, Mangel Halto è uno dei luoghi più scenografici e belli da visitare: perfetto per chi cerca tranquillità, acque calme e basse e una ricca vita marina circondata da un ecosistema di mangrovie. Qui è anche possibile svolgere escursioni in kayak per ammirare la costa da un altro punto di vista.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…