LIFESTYLE

Cara Emilia, arrivano i viaggi slow firmati Fidenza Village

Non solo shopping: questa estate Fidenza Village abbraccia la filosofia del turismo lento con il progetto “Cara Emilia”. Il Villaggio, in collaborazione con le istituzioni locali, propone 10 itinerari turistici inediti e li racconta attraverso 5 content creator e una mappa digitale.

Lo shopping village,  in qualità di partner ufficiale di Parma 2020+21 e partner di Destinazione Turistica Emilia, ente pubblico che raggruppa le province di Parma, Piacenza e Reggio Emilia, invita i suoi ospiti a ritrovare il piacere del tempo e il gusto di vivere le bellezze dell’Emilia.

«Con questa iniziativa Fidenza Village riafferma il proprio impegno culturale sul territorio aprendo le proprie porte, trasversalmente, alle realtà naturali, paesaggistiche, storiche, architettoniche, alimentari ed enogastronomiche in cui è collocato», afferma Davide Rampello, direttore artistico di Fidenza Village per Parma 2020+21.

Diverse le opzioni: un giro nel Medioevo in sella a una e-bike, lungo la Via Francigena nel piacentino, o un tuffo nelle leggende dei cosiddetti “castelli delle donne” tra Parma, Piacenza e Reggio, come la Reggia di Colorno, chiamata la Petite Versailles Italiana, testimonianza dello sfarzo dei Duchi di Parma o il quattrocentesco castello di San Pietro in Cerro, dove lasciarsi sorprendere da fedeli riproduzioni dei Guerrieri di Terracotta o dalla pistola più piccola al mondo. Un viaggio nel gusto, nella Food Valley, con il Culatello di Zibello DOP e il Parmigiano Reggiano DOP. O ancora, perdersi tra i bambù del Labirinto di Franco Maria Ricci o davanti al volto della Scapigliata attribuita a Leonardo da Vinci, tra le meraviglie di Parma.

I 10 pacchetti turistici sono visionabili sul sito di Fidenza Village alla pagina tbvsc.com/fidenza-village e saranno commercializzati dal Consorzio Parma Piacenza Emilia, attraverso la piattaforma Piacenza Travel.

I luoghi, le persone e le esperienze proposte saranno protagoniste di un diario di viaggio digitale sui canali Facebook, Instagram e Tik Tok del Villaggio, ad opera di 5 content creator del mondo dell’arte, moda, fotografia e lifestyle. Inoltre, una mappa illustrata guiderà alla caccia ai tesori dell’Emilia: basterà inquadrare il codice QR presente sotto le illustrazioni per un’anteprima della destinazione e delle avventure da vivere, raccontata dalla voce narrante di Davide Rampello e dai video-racconti dei content creator.

Redazione

Recent Posts

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

11 ore ago

Dai Puffi a Tintin:<br> il festival del fumetto<br> torna a Bruxelles

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…

15 ore ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

2 giorni ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

2 giorni ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

2 giorni ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

5 giorni ago