TRAVEL DIFFERENT

Canada on the road sulla selvaggia Cabot Trail

È lunga 320 chilometri ed è considerata una delle strade panoramiche più avvincenti del Nordamerica: si chiama Cabot Trail e attraversa l’Isola di Cape Breton (Nuova Scozia), uno dei pochi luoghi abitati delle Province Marittime del Canada.

Un territorio selvaggio, tra i più tranquilli angoli della terra, dove si può organizzare un viaggio in macchina o camper, godendo in ogni momento dello spettacolo naturale che va in scena lungo questa strada costiera con tratti mozzafiato. Di certo è un itinerario al di fuori dei soliti circuiti consigliati per visitare il Canada, ma merita un fuori programma di almeno qualche giorno.

In un itinerario fly and drive dedicato al Canada, questa tappa sarebbe infatti da appuntare con l’evidenziatore, perché riserva al viaggiatore emozioni uniche come le Highlands, a nord dell’isola, considerate la naturale estensione della catena montuosa degli Appalachi.

Tra i plus di Cape Breton, oltre ai tre parchi nazionali (con numerosi percorsi per gli appassionati  di trekking) ci sono le tradizioni locali: ad esempio l’isola è nota per essere il centro della rinascita della musica celtica popolare, coltivata fin dai tempi in cui i coloni scozzesi e francesi popolarono le montagne ricoperte di boschi che ancor oggi caratterizzano l’isola.

In tal senso è d’obbligo fare una sosta a Louisbourg, una cittadella dove si svolgono settimanalmente spettacoli musicali con canti e danze celtiche molto pittoreschi. Altra tappa obbligatoria è Lunenbourg, dichiarato Patrimonio Unesco, che si affaccia sulla Baia di Peggy’s Cove dominata dal vecchio faro sull’estremità di una scogliera spettacolare.

Andrea Lovelock

Recent Posts

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

2 ore ago

Dai Puffi a Tintin:<br> il festival del fumetto<br> torna a Bruxelles

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…

6 ore ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

1 giorno ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

1 giorno ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

1 giorno ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

4 giorni ago