TRAVEL DIFFERENT

Budapest, è qui la festa! Agosto tra musica e giochi di luce

Budapest si accende d’estate: tra musica, tradizione e spettacolo ad agosto la capitale ungherese si trasforma in un palcoscenico all’aria aperta.

L’adrenalina sale già nei primi giorni del mese, quando il rombo dei motori della Formula 1 risuona all’Hungaroring, poco fuori dal centro, tra curve leggendarie e tribune colme di appassionati.

Sull’Isola di Óbuda arriva poi tutta l’energia dello Sziget Festival, dal 6 all’11 agosto. Oltre 550.000 persone sono pronte a vivere sei giorni di concerti, performance, installazioni artistiche e incontri culturali. La line-up 2025 prevede nomi come Post Malone, A$AP Rocky, Shawn Mendes, Charli XCX, senza dimenticare le sorprese che ogni anno rendono unico questo evento. Sziget è molto più di un festival musicale: è un’esperienza immersiva dove si balla fino all’alba, si ammirano spettacoli circensi, si respira arte e si riflette sui grandi temi contemporanei.

Quando i decibel si abbassano, Budapest invita i turisti a riscoprire la sua anima più autentica. Dal 17 al 20 agosto, il Festival delle Arti Popolari anima il Castello di Buda con i colori e i profumi dell’artigianato tradizionale. Qui si possono trovare oggetti della manifattura ungherese, e assistere a danze e canti popolari che raccontano la storia di un territorio fiero delle proprie radici. Il festival propone un viaggio nel tempo, tra mercatini, laboratori e spettacoli che coinvolgono grandi e piccini.

Il culmine dell’estate arriva il 20 agosto, giorno in cui si celebra la Festa Nazionale d’Ungheria, quando, per l’occasione, la città si veste a festa per ricordare la fondazione dello Stato. La giornata è un susseguirsi di eventi: dalle parate militari con spettacolari esibizioni aeree sopra il Danubio, alle cerimonie ufficiali, fino alla sera, quando il cielo si illumina con un grande spettacolo pirotecnico. Migliaia di fuochi d’artificio, coreografie di droni e giochi di luce dipingono i monumenti simbolo di Budapest, dal maestoso Parlamento alle colline di Gellért, in un’esperienza multisensoriale, tra suoni, colori e suggestioni.

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa.
Francesco Poletti

Recent Posts

La ricetta del flødeboller, il “moretto” di Danimarca

C’è un luogo tra tutti che profuma di burro e cannella. Questo posto del mondo…

15 minuti ago

In viaggio con la Pimpa: Udine in festa per i 50 anni della cagnolina a pois

Buon compleanno Pimpa: è proprio un viaggio nel mondo della cagnolina a pois la mostra…

7 ore ago

Cilento, scuola-lavoro con gli archeologi per scoprire le Grotte di Pertosa

Nasce un progetto di formazione scuola-lavoro tra scienza, archeologia e sostenibilità a Pertosa, in provincia…

7 ore ago

Food lover, giro d’Europa <br>tra i festival gastronomici

Dal tartufo al cioccolato: l’autunno è ricco di festival che conquistano i food lover in…

1 giorno ago

Ecco Pallay Punchu, <br>la montagna color<br> arcobaleno del Perù

Il Perù non smette di stupire e affascinare con i suoi capolavori naturali: uno di…

1 giorno ago

Blues, ostriche e fantasmi: perché visitare New Orleans in autunno

Quando le giornate iniziano ad accorciarsi e l’estate cede il passo ai colori più caldi,…

2 giorni ago