Categories: ANOTHER ITALY

Borgo Stazione Bike Inn, quando la stazione si trasforma in hotel

Un bike hotel con servizi per il ciclo-turismo vicino alla ciclovia che collega Mantova e Peschiera, lungo il fiume Mincio. Stiamo parlando del Borgo Stazione Bike Inn, una bike-station con ospitalità nata nella ex stazione ferroviaria di Salionze a Valeggio sul Mincio che l’Agenzia del Demanio ha affidato in concessione ad un privato grazie al progetto Cammini e Percorsi, l’iniziativa dedicata al recupero di immobili pubblici lungo i cammini e i percorsi ciclopedonali e storico-religiosi, per favorire lo sviluppo di un turismo consapevole che valorizzi il territorio.

La struttura si trova vicino alla Ciclovia Mantova-Peschiera ed è un eccezionale esempio di partenariato pubblico-privato e di sinergia tra enti pubblici. La proprietà è composta infatti da una porzione di proprietà dello Stato e da un’altra del Comune, ed è stata interamente riqualificata dalla società concessionaria Milò Hospitality srl che, a seguito del bando pubblico, ha trasformato l’ex stazione di Salionze in struttura ricettiva di eccellenza, con 11 appartamenti, compreso quello più suggestivo, la casa sull’albero, oltre ai punti di accoglienza con rent-bike, info-point ed aree verdi attrezzate.

Il progetto Valore Paese Cammini e Percorsi è inserito tra le molteplici azioni di sviluppo immobiliare che l’Agenzia del Demanio ha avviato da qualche anno sotto il nome di Progetti a Rete. Si tratta di iniziative complesse, a carattere nazionale, di recupero e riuso del patrimonio pubblico, articolate attorno ad un brand forte che le renda riconoscibili, come Valore Paese Fari.

Tra le altre c’è La Stazione del Sole nell’ex casa cantoniera a Borgo Grappa (Latina), rinata grazie al progetto di recupero compiuto dalla rete Solidale della Ciclopista del Sole, che si è aggiudicata la concessione gratuita per 9 anni dell’edifico, anch’esso inserito nel progetto Cammini e Percorsi.

In questo caso sono undici le associazioni aderenti alla rete che oltre a fornire informazioni turistiche, portano avanti un progetto di animazione sociale e culturale, di promozione dei prodotti enogastronomici locali e un calendario di appuntamenti dedicati alla conoscenza del territorio del basso Lazio.

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago