LIFESTYLE

Barcellona prova a ripartire: in 5mila al concerto Covid free

Sabato scorso, 5mila persone hanno invaso il palazzetto di Sant Jordi – a Barcellona – per dare vita al primo grande concerto realizzato in pandemia.

Il motivo della reunion è stato il concerto della band pop-rock catalana Love of Lesbian. Primo evento in calendario per il Festival per la Cultura sicura, il concerto è stato promosso dalle istituzioni catalane per verificare le ripercussioni del Coronavirus su eventi di un certa portata.

Infatti, per accedere alla performance bisognava aver effettuato il test antigenico – il giorno stesso, tra le 8 e le 16 – e mostrare l’effettiva negatività. Per un maggior controllo, sono stati allestiti alcuni punti dove effettuare i test sia presso il palazzetto che in altri tre locali e discoteche di Barcellona: il Luz de Gas, il Razzmatazz e la Sala Apolo.

Alle 17:15 sono iniziati gli ingressi scaglionati: a ogni partecipante è stata misurata la temperatura e consegnata una mascherina Ffp2 da indossare una volta dentro. Inoltre, il pubblico è stato diviso in tre zone, ognuna con bagni e servizi bar separati. Durante il concerto non è stato imposto l’obbligo del distanziamento e l’impianto di ventilazione è stato accesso alla massima potenza.

Il costo del biglietto di ingresso si è aggirato tra i 23 e i 27 euro. Un’app ha permesso la fruizione delle informazioni e la comunicazione del risultato del test.

Delle 5mila persone che hanno partecipato all’evento, solo 6 sono risultate positive al Covid. Dopo l’esperimento Olandese di qualche giorno fa, anche la Spagna si prepara ad effettuare esperimenti di questo tipo per tentare di ritornare alla normalità e continuare a programmare eventi futuri.

Redazione

Recent Posts

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

7 ore ago

Dai Puffi a Tintin:<br> il festival del fumetto<br> torna a Bruxelles

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…

11 ore ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

2 giorni ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

2 giorni ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

2 giorni ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

4 giorni ago