Il motivo della reunion è stato il concerto della band pop-rock catalana Love of Lesbian. Primo evento in calendario per il Festival per la Cultura sicura, il concerto è stato promosso dalle istituzioni catalane per verificare le ripercussioni del Coronavirus su eventi di un certa portata.
Infatti, per accedere alla performance bisognava aver effettuato il test antigenico – il giorno stesso, tra le 8 e le 16 – e mostrare l’effettiva negatività. Per un maggior controllo, sono stati allestiti alcuni punti dove effettuare i test sia presso il palazzetto che in altri tre locali e discoteche di Barcellona: il Luz de Gas, il Razzmatazz e la Sala Apolo.
Alle 17:15 sono iniziati gli ingressi scaglionati: a ogni partecipante è stata misurata la temperatura e consegnata una mascherina Ffp2 da indossare una volta dentro. Inoltre, il pubblico è stato diviso in tre zone, ognuna con bagni e servizi bar separati. Durante il concerto non è stato imposto l’obbligo del distanziamento e l’impianto di ventilazione è stato accesso alla massima potenza.
Il costo del biglietto di ingresso si è aggirato tra i 23 e i 27 euro. Un’app ha permesso la fruizione delle informazioni e la comunicazione del risultato del test.
Delle 5mila persone che hanno partecipato all’evento, solo 6 sono risultate positive al Covid. Dopo l’esperimento Olandese di qualche giorno fa, anche la Spagna si prepara ad effettuare esperimenti di questo tipo per tentare di ritornare alla normalità e continuare a programmare eventi futuri.
Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…
Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…
Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…
I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…
Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…
Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…