GREEN+

Bandiere Blu 2022, ecco dove andare al mare

Si avvicina a grandi passi l’estate e a questo contribuisce anche un appuntamento fisso di ogni anno, l’annuncio delle Bandiere Blu 2022 in Italia, che sono in crescita: sono 210 le località ad aggiudicarsi l’ambito riconoscimento rilasciato dalla Fee, che ha appena resi noti i risultati di quest’anno.

Globalmente nel Belpaese le spiagge Bandiera Blu salgono a 427 e corrispondono ancora una volta a circa il 10% degli arenili premiati nel mondo. Le Bandiere Blu sono un riconoscimento che viene assegnato ogni anno dalla ong danese Fee (Foundation for Environmental Education) ai comuni costieri e agli approdi turistici che riescono a distinguersi non solo per la qualità delle acque ma anche per i servizi. Rispetto al 2021, a fronte di 14 new entry nel 2022 si registrano cinque uscite dalla lista, il che fa salire di nove unità l’elenco italiano. Ai 210 i comuni costieri premiati vanno aggiunti 82 approdi portuali turistici.

In cima alla classifica delle regioni per le Bandiere Blu 2022 si conferma la Liguria, con 32 località premiate, seguita con 18 comuni dalla Campania, che registra un nuovo ingresso (Ispani) e due uscite, dalla Toscana – un ingresso (Pietrasanta), e dalla Puglia, che registra tre nuovi ingressi (Castro, Rodi Garganico e Ugento) ma anche due uscite, le Tremiti e Otranto. A seguire nella classifica ci sono Calabria, con 17 riconoscimenti e due nuovi ingressi, Caulonia e Isola di Capo Rizzuto, e le Marche che salgono a 17 grazie all’ingresso di Porto Recanati.

La Sardegna tocca quota 15 località, con l’ingresso di Budoni, l’Abruzzo 14 con la new entry di Alba Adriatica, la Sicilia a 11 grazie a Furci Siculo, scende invece il Lazio, a 10, con l’uscita dalla lista di Ventotene. Sono sempre 10 bandiere del Trentino-Alto Adige, seguono l’Emilia-Romagna a quota 9 con i due ingressi di Riccione e San Mauro Pascoli, stessa quota del Veneto. A chiudere la classifica ci sono la Basilicata con 5 località; il Piemonte con 3, compresa la new entry Cannobio sul lago Maggiore,  il Friuli Venezia Giulia con 2 Bandiere Blu, e Molise e Lombardia entrambe a 1.

Marco Merli

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

1 giorno ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

1 giorno ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

2 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

2 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

2 giorni ago