Per l’edizione 2020, che vede la sua location in Roma, lo spazio scelto è quello di un ex deposito Atac, il Pratibus District, portato e curato a nuovo per l’occasione.
Una forma d’arte curiosa se la si vede con gli occhi di un bambino. Poiché il simbolo per eccellenza dell’infanzia, viene coniugato in arte in maniera ultra moderna, sposando più generazioni, attraverso giochi di luce, percorsi e sensazioni sia visive che percettive.
Il visitatore si troverà dinnanzi ad una vera piccola realtà fatta interamente di palloncini, tra gigantesche opere, installazioni con cui ci si può interfacciare, aree di ristorazione e aree per lo shopping. Insomma ce ne è per tutti i gusti e per tutte le età.
È la concezione dell’arte ultramoderna, non più necessariamente collegata ad una scultura fine a se stessa o ad una pennellata, ma interattiva e sensoriale. Tutto ciò che stimola genera arte in mille forme diverse in base all’interpretazione che il visitatore vuole dare alle installazioni composte da balloon e inflatable art, presenti nell’immensa area romana.
Tutto è realizzato con materiali 100% biodegradabili. La mostra interattiva è visitabile tutti i giorni dalle 16 alle 22, mentre il sabato e la domenica con orario continuato dalle 10 alle 22.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…