Ma aule e banchi possono diventare anche un’ispirazione per il prossimo viaggio. Ci sono infatti in giro per il mondo scuolabus e piccole scuole dove si può anche dormire e trascorrere una piccola e insolita vacanza.
Le ha selezionate Airbnb, che raccoglie 10 scuole e scuolabus riconvertiti in spazi accoglienti, dove non solo si può dormire, ma si può anche rivivere l’atmosfera della vita scolastica: studiare, leggere, cucinare e condividere momenti speciali con compagni di avventura. Dalla Toscana alla Nuova Zelanda; dalla scuola frequentata dalle sorelle Brontë a un tradizionale bus giallo trasformato in studio d’arte, ecco alcune opzioni di soggiorno per studenti e nostalgici.
Questo vecchio modello di scuolabus è stato riconvertito e arredato in stile bohemien, diventando un atelier d’arte. Situato nel nord dell’Alabama, si trova ad Attalla, è luminoso e dotato di diversi comfort, dall’aria condizionata alle prese elettriche.
Gli appassionati di letteratura ameranno questo cottage nella campagna inglese: nell’Ottocento Charlotte ed Emily Brontë venivano a studiare proprio qui, in quella che un tempo era la Clergy Daughters’ School. Posizionato in un punto strategico, a Cowan Bridge, è ideale per visitare i parchi nazionali delle Yorkshire Dales e del Lake District.
Per chi vuole esplorare la campagna inglese e i borghi di Canterbury e Margate, ecco anche uno scuolabus immerso nella natura è ideale per vivere al meglio l’esperienza nel Kent, ad Ash.
Torniamo negli Stati Uniti, per la precisione a Kettle Falls, nello Stato di Washington, dove uno storico edificio scolastico degli inizi del 1900 oggi è stato riconvertito per accogliere ospiti in cerca di tranquillità. Situato sulle sponde del fiume Columbia, conta ampi spazi, soffitti alti e interni appena ristrutturati, pur mantenendo un’atmosfera d’altri tempi.
Non manca l’Italia in questa carrellata. Il nostro Paese può contare a Montechiaro, in Toscana, su una villa del XIX secolo che in passato ha ospitato una scuola e un mulino e che oggi è diventata un agriturismo, offrendo agli ospiti la possibilità di vivere l’autentica vita rurale e di provare i vini biologici e l’olio d’oliva prodotti in loco.
Chi ha voglia di pernottare in un autentico scuolabus può farlo anche in Cornovaglia, a Saint Minver, dove l’host Ed ha trasformato questo ex scuolabus in un alloggio per gli amanti dell’avventura. Offre vista sul mare ed è poco distante dalla spiaggia di Polzeath.
Situata nel cuore del borgo belga di Houx, ecco una casa in pietra che anticamente ospitava la scuola del villaggio. E dove oggi si può pernottare sentendosi come alunni d’antan.
Per i viaggiatori dallo spirito hippie ecco un soggiorno suggestivo in un bus in riva al mare, dove la creatività incontra la bellezza della natura, nel contesto del paesaggio selvaggio della costa cretese, a Neapoli.
Costruita nel 1945, questa vecchia scuola è una delle proprietà più antiche della Valle di Makarora, in Nuova Zelanda. Passeggiando nel giardino popolato da pecore, gli ospiti potranno ammirare anche lo storico scuolabus “Billy”.
Infine, per chi non teme i climi rigidi, ecco un classico istituto scandinavo che si trova a Masku, un villaggio della Finlandia settentrionale, dove l’ex palestra e la sala della biblioteca sono state trasformate in camere da letto.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…