Autunno in Ungheria: sapori e tradizioni in tre festival

La stagione del foliage è tra le più affascinanti dell’anno, ed è proprio in questo periodo che l’Ungheria si anima con diversi festival ed eventi dedicati ai sapori e alla cultura locali.

La destinazione attraversata dal Danubio attende coloro che amano l’autunno e desiderano esplorare il patrimonio eterogeneo dove trovano posto i sapori più tradizionali, caratterizzati dalla famosa paprika, dallo street food con i lángos e i kurtoskalacs, e le cantine del Tokaj. Durante i mesi autunnali, in Ungheria ogni regione diventa protagonista di celebrazioni.

Ecco i tre festival più interessanti della stagione, da visitare durante un soggiorno autunnale nel cuore dell’Europa Centrale.

The Tokaj Harvest Days (04-06 ottobre 2024)

Tokaj, zona simbolo del vino ungherese, ospita uno degli eventi più antichi della regione conosciuto come “Le giornate della Vendemmia di Tokaj”. Ogni anno dalla sua nascita, nel 1932, il festival propone tematiche sempre diverse che si pongono come obiettivo quello di approfondire il mondo enologo. Quest’anno il tema scelto è “Vini bianchi, cultura colorata” e mira a promuovere la tradizione culturale e a mostrare ai visitatori i valori della regione. Il vino di Tokaj ha svolto per secoli un ruolo chiave nel plasmare l’identità nazionale ungherese, oltre ad aver fatto la fortuna, in termini economici, della zona.

Festival della Natura di Hortobágy (26 ottobre)

Quella del 26 ottobre è una giornata simbolo della continuità delle tradizioni ungheresi. Durante il Festival della Natura, i visitatori avranno la possibilità di ammirare lo spettacolo naturale della migrazione delle gru, che rappresenta uno degli eventi faunistici più affascinanti del Parco Nazionale di Hortobágy. Il territorio è la più grande pianura dell’Europa dell’Est, che si estende per oltre 800 chilometri quadrati, ed è noto per le sue tradizioni agricole e le tecniche di irrigazione storiche. Le popolazioni locali, tra cui i pastori ungheresi, mantengono vive usanze secolari, come la pastorizia e danze folcloristiche, offrendo un’autentica espressione della cultura ungherese.

Sausage Festival a Csaba (25-27 ottobre 2024)

Per un’esperienza enogastronomica autentica, i visitatori possono partecipare al Festival della Salsiccia di Csaba, un evento che celebra la tradizione culinaria del territorio. Le salsicce ungheresi si distinguono per il loro sapore intenso e la varietà di spezie utilizzate, come paprika e aglio, che riflettono le tradizioni gastronomiche locali. Questa festa popolare si pone come un’importante vetrina per queste specialità culinarie, custodendo le tradizioni gastronomiche della città.

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa.
Francesco Poletti

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago