Austria, tetti rossi
e futurismo nell’incantevole Graz

I tetti rossi di Graz (c) Graz Tourismus - Erwin Scheriau
I tetti rossi di Graz (c) Graz Tourismus - Erwin Scheriau
Tradizionali tetti rossi, gastronomia e futuristiche costruzioni: benvenuti a Graz, capoluogo della regione Stiria, seconda città dell’Austria e soprattutto un concentrato di attrazioni tutte da scoprire, dal passato alla modernità.

Graz, come un’elegante dama affacciata sul fiume Mur, è infatti patrimonio dell’Umanità per il suo centro storico, con i suoi caratteristici tetti rossi, e per il Castello di Eggenberg, ma non solo. La città si è anche aggiudicata il titolo di City of Design ed è anche Capitale austriaca dei Sapori. Tanti motivi diversi di fascino di cui non c’è da stupirsi: le sue mille anime derivano forse dal fatto che, dal punto di vista geografico, Graz è una città di confine e come tale ha saputo trarre beneficio dal mix di culture.

UNESCO City of Design(c) Graz Tourismus
UNESCO City of Design (c) Graz Tourismus

Passeggiando per le sue strade si respira appieno ancora oggi il connubio tra l’atmosfera mediterranea e i riflessi storici dell’Impero, lasciandosi trasportare dalle sue stradine di ciottoli e ammirando le facciate delle case che ricordano tante piccole bomboniere. E anche i suoi diversi stili architettonici regalano un mix tra antico e moderno che si armonizzano: e così potrà capitare che tra i tetti rossi si scorgano all’improvviso edifici e costruzioni di foggia moderna e futuristica, ma che si sposano alla perfezione con quello che li circonda. E dopo una passeggiata immersi tra tradizione del passato e sguardo al futuro non c’è niente di meglio che godersi in relax uno dei tanti parchi verdi della città. Da non perdere naturalmente è anche la visita in uno dei suoi famosi caffè, senza farsi sfuggire l’occasione di provare la cucina curata e innovativa che vanta la città.

Graz da startup o con lo zaino in spalla

La vita in città è vivace anche grazie ai tantissimi studenti che la popolano, colorandola e rendendola ancor più all’avanguardia e frizzante. Graz infatti è anche un importante polo culturale e scientifico, vanta cinque istituti universitari, e rappresenta un’ideale piattaforma per giovani e innovative start-up.

Biblioteca universitaria (c) Graz Tourismus - Harry Schiffer
Biblioteca universitaria (c) Graz Tourismus – Harry Schiffer

Se poi dalla città ci si avventura nei suoi dintorni anche gli sportivi troveranno la loro Graz ideale, con diverse possibilità di divertimento nelle aree circostanti: che sia in sella ad una bici, percorrendo i molti chilometri di piste ciclabili e da mountain bike, oppure con lo zaino in spalla o scivolando lungo le acque del Mur a bordo di un kajak, la noia sarà bandita!

Una Graz per quattro stagioni, anzi cinque

C’è una stagione ideale per visitare Graz? In realtà, ogni periodo dell’anno offre ai visitatori un lato particolare e affascinante da scoprire: dai colori pastello della primavera, ai festival di strada e gastronomici nei mesi estivi (come La Strada e La lunga Tavola dei Sapori, giusto per citarne alcuni), in autunno invece è il momento della Fiera del tartufo in ottobre, abbinata ai caldi e avvolgenti colori autunnali, fino ad arrivare alla cosiddetta quinta stagione, ovvero l’Avvento. Le festività natalizie e tutto il magico periodo che le precede assumono qui un’atmosfera ancora più coinvolgente, che si esprime nei tanti mercatini disseminati per le piazzette della città, con il loro inconfondibile profumo di cannella e pan pepato, il gusto caldo del vin brulè e le luci delle festose luminarie.

Torre dell'orologio in inverno (c) Graz Tourismus - Harry Schiffer
Torre dell’orologio in inverno (c) Graz Tourismus – Harry Schiffer

Tra le attrazioni che richiamano sempre più pubblico ci sono il Presepe di Ghiaccio, allestito nel cortile interno del Palazzo della giunta regionale, con i suoi colori cangianti, e il Calendario dell’Avvento che viene proiettato sulla facciata del Municipio, accompagnato dal maestoso albero di Natale sulla piazza principale.

Castello di Eggenberg (c) Graz Tourismus - Harry Schiffer
Castello di Eggenberg (c) Graz Tourismus – Harry Schiffer

 

Visitare Graz, tutti i contatti utili

Dallo sport outdoor alle magiche atmosfere del Natale, dal design alla tradizione, c’è una Graz per ogni gusto e non c’è che un modo per scoprirla, visitarla di persona!

Ecco tutti i riferimenti utili:

Graz Tourismus und Stadtmarketing Gmbh
Herrengasse 16 – 8010 Graz

Telefono: +43 316 8075 – 0

E-mail: info@graztourismus.at
Pagina web: www.graztourismus.at
Facebook
Instagram
Youtube
Persona di riferimento: Silvia Lebosi, sl@graztourismus.at

Casa dell'arte o Kunsthaus(c) Graz Tourismus - Harry Schiffer
Casa dell’arte o Kunsthaus(c) Graz Tourismus – Harry Schiffer