L’iniziativa di beneficienza prevede l’organizzazione di un esclusivo “Volo Aurora”. I proventi raccolti saranno destinati all’ente di beneficienza Aerobility, la cui missione è quella di consentire alle persone con disabilità di pilotare un aereo.
Il volo sarà la prima esperienza alla scoperta dell’aurora boreale che la compagnia aerea e l’ente potranno operare dai tempi dello scoppio della pandemia. Prima di quest’ultima, e nei precedenti otto anni, la partnership tra la compagnia e l’ente ha permesso a centinaia di passeggeri di ammirare suggestive vedute dal cielo sull’Aurora Boreale, ospitando addirittura una proposta di matrimonio a bordo: Oli e Steph Bruce da Oxfordshire sono convolati a nozze nel giugno 2022 dopo essersi fidanzati ufficialmente a bordo del Volo Aurora nel febbraio del 2020.
Il Volo Aurora che partirà da Londra Gatwick il 18 febbraio 2023 include un pasto di due portate al Gatwick Sofitel Hotel, diverse presentazioni prima della partenza e un’audioguida di cui i passeggeri potranno usufruire a bordo, offerta da ospiti speciali, tra cui il presentatore di “Sky at Night” Pete Lawrence e gli esperti sull’Aurora Boreale dal British Antarctic Survey. A ciò si aggiungono intrattenimento e rinfreschi a bordo.
I biglietti sono disponibili sul sito Aurora Flight 2023 — Aerobility a un prezzo di circa 400 euro a persona, con tariffe scontate per passeggeri disabili, accompagnatori e bambini.
California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…
Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…
Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…
Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…
A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…
L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…