L’iniziativa di beneficienza prevede l’organizzazione di un esclusivo “Volo Aurora”. I proventi raccolti saranno destinati all’ente di beneficienza Aerobility, la cui missione è quella di consentire alle persone con disabilità di pilotare un aereo.
Il volo sarà la prima esperienza alla scoperta dell’aurora boreale che la compagnia aerea e l’ente potranno operare dai tempi dello scoppio della pandemia. Prima di quest’ultima, e nei precedenti otto anni, la partnership tra la compagnia e l’ente ha permesso a centinaia di passeggeri di ammirare suggestive vedute dal cielo sull’Aurora Boreale, ospitando addirittura una proposta di matrimonio a bordo: Oli e Steph Bruce da Oxfordshire sono convolati a nozze nel giugno 2022 dopo essersi fidanzati ufficialmente a bordo del Volo Aurora nel febbraio del 2020.
Il Volo Aurora che partirà da Londra Gatwick il 18 febbraio 2023 include un pasto di due portate al Gatwick Sofitel Hotel, diverse presentazioni prima della partenza e un’audioguida di cui i passeggeri potranno usufruire a bordo, offerta da ospiti speciali, tra cui il presentatore di “Sky at Night” Pete Lawrence e gli esperti sull’Aurora Boreale dal British Antarctic Survey. A ciò si aggiungono intrattenimento e rinfreschi a bordo.
I biglietti sono disponibili sul sito Aurora Flight 2023 — Aerobility a un prezzo di circa 400 euro a persona, con tariffe scontate per passeggeri disabili, accompagnatori e bambini.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…