TRAVEL DIFFERENT

Aurora boreale dall’oblò: il volo speciale easyJet-Aerobility

Andare alla ricerca dell’aurora boreale e al tempo stesso fare del bene è possibile con la nuova iniziativa di easyJet. La compagnia aerea ha annunciato una nuova collaborazione con l’ente di beneficienza Aerobility per offrire un volo speciale che permetterà di vivere la magia delle luci nordiche a oltre 9.000 metri d’altezza.

L’iniziativa di beneficienza prevede l’organizzazione di un esclusivo “Volo Aurora”. I proventi raccolti saranno destinati all’ente di beneficienza Aerobility, la cui missione è quella di consentire alle persone con disabilità di pilotare un aereo.

Il volo sarà la prima esperienza alla scoperta dell’aurora boreale che la compagnia aerea e l’ente potranno operare dai tempi dello scoppio della pandemia. Prima di quest’ultima, e nei precedenti otto anni, la partnership tra la compagnia e l’ente ha permesso a centinaia di passeggeri di ammirare suggestive vedute dal cielo sull’Aurora Boreale, ospitando addirittura una proposta di matrimonio a bordo: Oli e Steph Bruce da Oxfordshire sono convolati a nozze nel giugno 2022 dopo essersi fidanzati ufficialmente a bordo del Volo Aurora nel febbraio del 2020.

Il Volo Aurora che partirà da Londra Gatwick il 18 febbraio 2023 include un pasto di due portate al Gatwick Sofitel Hotel, diverse presentazioni prima della partenza e un’audioguida di cui i passeggeri potranno usufruire a bordo, offerta da ospiti speciali, tra cui il presentatore di “Sky at Night” Pete Lawrence e gli esperti sull’Aurora Boreale dal British Antarctic Survey. A ciò si aggiungono intrattenimento e rinfreschi a bordo.

I biglietti sono disponibili sul sito Aurora Flight 2023 — Aerobility a un prezzo di circa 400 euro a persona, con tariffe scontate per passeggeri disabili, accompagnatori e bambini.

 

Marco Merli

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

1 giorno ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

1 giorno ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

1 giorno ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

1 giorno ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

2 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

2 giorni ago