ART&CULTURE

Asolo, il borgo dei cento orizzonti che stregò Freya Stark

C’è un borgo, in Italia, che racconta una storia d’amore tra un luogo e una grande viaggiatrice: è Asolo, in Veneto, la “città dei cento orizzonti” che stregò Freya Stark.

Emancipata donna inglese del primo Novecento, Freya Stark nacque a Parigi nel 1893, dove i genitori artisti si trovavano in trasferta, e continuò a viaggiare per tutta la vita: visitò l’Oriente, si avventurò in luoghi ostili, fu infermiera durante la Grande Guerra, informatrice del governo britannico e scrittrice.

Freya Stark

Per viaggiare con lei possiamo leggere i suoi libri, come Effendi, che racconta la missione in Medio Oriente per il Ministero dell’Informazione britannico, Lettere dalla Siria, epistolario di un viaggio negli anni Venti, o ancora Le Porte dell’Arabia. E poi arrivare ad Asolo, che scelse come buen retiro, dove morì centenaria nel 1993.

Di Villa Freya oggi si può vedere il parco, al tempo orto botanico che custodiva le essenze raccolte in viaggio. Per scoprirne la vita si può visitare La stanza di Freya al Museo cittadino, e poi renderle omaggio al cimitero di Sant’Anna. Freya è sepolta qui, proprio come un’altra grande del Novecento: Eleonora Duse.

Anche se morì a Pittsburgh nel 1924 durante una tournée, la grande attrice fu sepolta qui secondo la sua volontà. Alla Divina sono stati dedicati una sezione del museo e il teatro del castello, ma per ritrovarne altre tracce si può far rotta alla porta di Santo Spirito (detta anche di Santa Caterina): la finestra sotto l’arco è quella della sua casa, e la ricorda anche una lapide scritta da Gabriele D’Annunzio.

Mariangela Traficante

Recent Posts

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

9 ore ago

Dai Puffi a Tintin:<br> il festival del fumetto<br> torna a Bruxelles

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…

12 ore ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

2 giorni ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

2 giorni ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

2 giorni ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

5 giorni ago