TRAVEL DIFFERENT

Arriva l’app Holiders: consulenti locali per i viaggi

Viaggiare in maniera autentica e al di fuori dei soliti circuiti tradizionali, scoprendo i luoghi attraverso gli occhi di chi li abita. È questo l’obiettivo di Holiders, la nuova app che permette di pianificare un viaggio grazie ai consigli di esperti locali.

L’idea su cui si basa Holiders è tanto originale quanto audace: sarà infatti il consulente locale di riferimento (l’Holider) a pianificare per intero il viaggio dell’utente.

Chiunque può diventare un consulente locale: chi ha già esperienza nel turismo – come ad esempio guide turistiche, host di case vacanze, travel influencer e travel blogger – o anche semplicemente chi conosce il suo territorio e vuole aggiungere un guadagno extra fornendo consigli di viaggio.

L’applicazione integra voli, treni, autonoleggio, bus, ma anche hotel, case vacanza, bed and breakfast, campeggi, oltre che esperienze, tour ed attività, musei e ticket, ristoranti, bar e tanto altro.I consulenti locali possono proporre ai viaggiatori quindi qualsiasi tipo di soluzione e creare il viaggio perfetto.

«Grazie ad Holiders gli utenti potranno ricevere consigli su tutto ciò che riguarda il loro viaggio, dove mangiare, come spostarsi, dove alloggiare, cosa vedere, ma non solo, anche suggerimenti su dove ammirare tramonti mozzafiato oppure scattare una foto indimenticabile», ha affermato il fondatore Giampiero Ammaturo.

Holiders nasce nel 2017, grazie all’idea di Giampiero Ammaturo, che ha unito le sue competenze professionali nel digital con la sua passione per i viaggi. La startup innovativa è stata sviluppata anche grazie al contributo del Mibac, che già nel 2019 ha finanziato il progetto considerandolo di interesse socio-culturale. Oggi è stata selezionata anche da Bravo Innovation Hub, l’acceleratore che ha premiato le 10 imprese più innovative nel turismo e nella Cultura nel Mezzogiorno.

L’app comprende 23 consulenti di viaggio locali,  21 regioni presenti,  oltre 4000 visitatori unici, 200mila tour ed esperienze uniche, 27 milioni di strutture ricettive e 220 compagnie aeree.

Redazione

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

3 giorni ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

3 giorni ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

3 giorni ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

3 giorni ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

4 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

4 giorni ago