TRAVEL DIFFERENT

Argentina Experience, a cavallo come un gaucho o sulle spiagge di Mar de Plata

Campi che si perdono all’orizzonte e catene montuose, grandi spiagge e città multiformi: è sempre un buon momento per programmare un futuro viaggio in Argentina.

Si può partire dalla provincia di Buenos Aires, che regala un mix di natura e cultura: ecco dunque quattro proposte per godersela al meglio.

La Plata. La capitale Buenos Aires, conosciuta come la “città delle diagonali” per la disposizione urbana e l’intensa vita universitaria e situata 60 km a sud della Capitale Federale, annovera tra le sue attrazioni turistiche il Museo di Scienze Naturali, la Cattedrale neogotica e la República de los Niños, il primo parco tematico ed educativo dell’America Latina, o incantevoli ambienti naturali come il Paseo del Bosque.

Il Delta del Paraná: è uno degli ecosistemi più ricchi del paese e una delle espressioni della natura selvaggia più visitate della provincia. Dalla città di Tigre a nord della provincia, a 30 minuti da Buenos Aires, i visitatori più avventurosi potranno navigare per i suoi canali, praticare sport acquatici od osservare la bellezza degli uccelli che sorvolano questo paradiso ecologico.  La riserva di Sierras Grandes, a sud della città di Buenos Aires, è un’altra tappa obbligata per gli amanti della natura.  La riserva protegge paesaggi imponenti, con montagne che superano i mille metri e presentano ambienti di grande importanza geologica, archeologica e storica come la Cascata Nascosta, le Pareti Rosa o il Monte Vavacuá.

Mar de Plata: la città situata sulle rive dell’Oceano Atlantico ha magnifiche spiagge, ampie baie, imponenti scogliere e boschi che si alternano lungo 47 km di costa. Catene montuose, campi ondulati, albereti, lagune, ruscelli, tenute e cave compongono paesaggi rurali di grande bellezza. San Clemente del Tuyú, Necochea, Monte Hermoso, Pinamar o Cariló sono altre città costiere in cui godersi l’estate di Buenos Aires.

Soggiorni in campagna. San Antonio de Areco, Tomás Jofré, San Pedro o San Andrés de Giles sono alcune delle località della provincia dove è possibile sperimentare in prima persona il modo di vita, la tradizione e i costumi di un autentico gaucho nelle sue estancias. Ubicate a non più di 120 km dalla città di Buenos Aires, consentono ai visitatori di conoscere i diversi tipi di agricoltura e allevamento, di assistere al lavoro dei suoi artigiani o di realizzare delle passeggiate a cavallo.

Redazione

Recent Posts

Ricetta degli gnocchi di patate. Cook&Go spinge sulla cucina italiana Unesco

Il giorno "x" si avvicina. È il 10 dicembre, data in cui a Nuova Delhi…

14 ore ago

Surf in California: sei mete top <br>per gli amanti delle onde

La California questo mese celebra un giorno speciale: il Surfing Day (20 settembre 2025) è…

17 ore ago

Se l’hotel è di design: l’ospitalità d’autore by Room Mate

Grandi firme, arredi raffinati, linee a forte impatto estetico senza naturalmente rinunciare a comfort e…

17 ore ago

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

2 giorni ago

Dai Puffi a Tintin:<br> il festival del fumetto<br> torna a Bruxelles

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…

2 giorni ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

3 giorni ago