ANOTHER ITALY

Arezzo digital detox: sì a mappe e cartoline, no agli smartphone

Visitare Arezzo dimenticando per qualche ora smartphone, tablet e pc, per scoprire la città in maniera divertente tornando all’esperienza pre-digitale: è questa la sfida di Arezzo Digital Detox, il nuovo prodotto turistico lanciato dalla Fondazione Arezzo Intour.

Il percorso turistico urbano senza l’uso della tecnologia ha anche l’obiettivo di ritornare ad utilizzare questi device con rinnovata consapevolezza.

Pronti a fare un salto nel tempo tornando all’era pre-digitale? Quella nella quale per trovare una strada bisognava leggere una mappa o chiedere ad un passante, oppure ci si “geo-localizzava” inviando una cartolina o, ancora, ci si “connetteva” grazie alle cabine telefoniche a gettoni e le interurbane.

Ecco l’atmosfera che si potrà assaporare in un’esperienza fortemente “analogica” grazie ad “Arezzo Digital Detox” e l’apposito kit che non prevede l’utilizzo della tecnologia. Quello che è stato pensato è un itinerario divertente, per grandi e piccini, alla scoperta di un centro storico da ammirare in maniera lenta, godendosi un tempo ritrovato che permette di riflettere, ricollegarsi alla propria vita, ai propri obiettivi, ai propri affetti, senza le distrazioni causate da notifiche e messaggi non necessari.

Chi partecipa ad “Arezzo Digital Detox”, verrà infatti dotato di un kit di accessori che lo guiderà in una passeggiata pensata in 10 tappe alla scoperta di altrettanti luoghi iconici di Arezzo. Per ogni tappa verrà suggerito un consiglio di benessere digitale. Un’esperienza di circa due ore durante la quale, utilizzando gli strumenti del kit, sarà possibile dedicarsi ad attività tanto piacevoli quanto ormai per molti “desuete” ed immergersi nella bellezza di architetture, atmosfere, profumi, grazie anche alla possibilità di ritrovare un po’ di quel silenzio che abbiamo perso nella frenesia che avvolge la quotidianità.

Ideato dalla Fondazione Arezzo Intour con la consulenza di Alessio Carciofi, primo esperto in Italia del tema, “Arezzo Digital Detox” permette di “vivere” davvero l’essenza della città, senza frapporre nessuno schermo fra gli occhi di chi guarda e le sue bellezze.

Diventa sempre più difficile allontanarsi dal proprio smartphone: in media, trascorriamo 4 ore al giorno sui nostri telefoni. Un uso eccessivo della tecnologia che può sfociare in dipendenza digitale, che porta con sé insoddisfazione, stanchezza, perdita di energia e motivazione. Ecco allora che Arezzo propone una piccola sfida per mettersi in gioco e per scoprire, ancora una volta, quanto sia bello “perdersi” per poi, finalmente, “ritrovarsi”.

Arezzo Digital Detox è disponibile presso i punti informazione della città e in alcuni degli hotel che aderiscono al progetto.

Redazione

Recent Posts

Ricetta degli gnocchi di patate. Cook&Go spinge sulla cucina italiana Unesco

Il giorno "x" si avvicina. È il 10 dicembre, data in cui a Nuova Delhi…

5 ore ago

Surf in California: sei mete top <br>per gli amanti delle onde

La California questo mese celebra un giorno speciale: il Surfing Day (20 settembre 2025) è…

7 ore ago

Se l’hotel è di design: l’ospitalità d’autore by Room Mate

Grandi firme, arredi raffinati, linee a forte impatto estetico senza naturalmente rinunciare a comfort e…

7 ore ago

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

1 giorno ago

Dai Puffi a Tintin:<br> il festival del fumetto<br> torna a Bruxelles

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…

1 giorno ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

2 giorni ago