Categories: ANOTHER ITALY

Apre il parco Roma World per vivere un giorno da gladiatore

Nonostante l’emergenza coronavirus, Cinecittà World non si ferma e prepara l’apertura di un nuovo parco a tema: si chiamerà Roma World e promette di riportare gli ospiti indietro nel tempo, regalando la possibilità di vivere una giornata, immersi nella natura, come duemila anni fa, in un vero villaggio accampamento delle legioni Romane.

Roma World sarà il primo nuovo progetto turistico che aprirà in Italia al termine dell’emergenza sanitaria. Nel parco l’ospite può ritrovare il vero contatto con la natura: vestire, mangiare e dormire come gli antichi Romani, diventare Gladiatore per un giorno, fare shopping tra le bancarelle dell’antico mercato, stabilire un rapporto speciale con gli animali della fattoria, ammirare il volo dell’aquila e di altri spettacolari rapaci, correre sulle Bighe di Ben Hur.

Roma World, Arena Gladiatori

Roma World si estende per cinque ettari di campagna Romana, tra boschetti di sughere e prati incontaminati. Il grande portale dell’accampamento (il Castrum) accoglie all’ingresso. Superata la guardiola ci si addentra nel bosco, tra due file di alberi, fino a vedere il villaggio. 

Al centro, l’Arena dei Gladiatori, un ring dove assistere alle sfide o imparare le tecniche di combattimento maneggiando una spada (Gladio) guidati da istruttori professionisti. Procedendo si incontra la Taberna, il ristorante del parco, dove provare l’esperienza di mangiare come gli antichi Romani, tra carni, bevande e piatti d’epoca.

C’è anche l’Accampamento dove gli amanti dell’outdoor possono dormire la notte, come in un campeggio di duemila anni fa. Anche lo shopping riporta indietro nel tempo, con il mercato a tema, dove scoprire oggetti e tecniche di una volta. 

All’interno del villaggio, laboratori didattici e sessioni di feeding insegnano come nutrire gli animali e prendersi cura di loro.

Nell’Arena dei Rapaci sarà possibile ammirare e interagire con alcuni dei più spettacolari esemplari: dal volo dell’aquila agli attacchi dei falchi sulla preda, dall’ipnotico sguardo del gufo alla singolarità del barbagianni. Per gli ospiti sarà possibile provare l’esperienza del wild walk, ovvero portare gli animali a pugno nel bosco, facendoli volare insieme ai falconieri di Roma World.

In questo viaggio nel tempo i bambini sono protagonisti: oltre ai giri sui pony, ad attenderli la possibilità di cimentarsi con il tiro con l’arco, i percorsi avventura nella piccola foresta, il bosco delle sughere, e i giochi all’aria aperta di una volta organizzati dagli animatori del villaggio.

Per gli amanti della natura la possibilità di visitare gli scorci suggestivi del parco accompagnati da un biologo (Tour Botanico) che guiderà alla scoperta del boschetto del parco e della biodiversità di questo scorcio di campagna Romana. 

Gli appassionati di Cinema non rimarranno delusi dalla possibilità di visitare lo spettacolare set di Ben Hur, dal film kolossal del 1959, pluripremiato con ben 11 Oscar, alla versione remake del 2016 la Corsa delle Bighe è e rimane una delle scene leggendarie della storia del cinema: ogni 30 minuti partendo dal villaggio sarà possibile visitare il set e salire sulla biga per provare l’emozione della corsa nella spettacolare Arena.

Nel villaggio di Roma World gli ospiti potranno scegliere tra tre modalità di accesso: il semplice biglietto di ingresso a 15 euro, che include tutte le attività e gli spettacoli, il biglietto ingresso + cibo antica Roma a 29 euro, che, oltre al parco, include l’accesso al cibo in modalità All you can eat.

Per chi vuole vivere l’esperienza fino in fondo, Roma World offre la possibilità di dormire nell’accampamento: il pacchetto da 49 euro include il pernotto in tenda, da 2 a 4 persone,  il cibo in modalità All you can eat incluso cena e colazione del giorno dopo.

Biglietti e dettagli di Roma World sono disponibili sul sito.

Antonella Caporaso

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago