LUXURY

Ad Amalfi si rinnova “Borgo Santandrea”, new entry Relais & Châteaux

Una residenza sul mare che ha riunito artigiani, artisti e brand italiani per creare un’atmosfera tra design anni ’50 e stile mediterraneo, con un nuovo occhio al green: è stato completamente ristrutturato Borgo Santandrea, indirizzo deluxe in Costiera Amalfitana, su cui ora si accendono i riflettori internazionali con l’ingresso nella rete di Relais & Châteaux.

Spiega Maurizio Orlacchio, general manager & co-owner di Borgo Santandrea, che la struttura «è il risultato di un progetto di due famiglie di albergatori indipendenti, De Siano e Orlacchio, legati da una conoscenza del mondo dell’ospitalità che si tramanda da tre generazioni e da un solido rapporto di amicizia. Allo stesso tempo, è espressione di un’architettura accessibile e sostenibile. Oggi otto ascensori rendono possibile il raggiungimento dei diversi angoli di Borgo Santandrea, dalla terrazza in cima all’hotel fino alla spiaggia privata e un nono ascensore è in fase di completamento».

Il progetto di ristrutturazione, durato 4 anni, ha voluto dare voce ai piccoli artigiani che hanno realizzato gli elementi di arredo impiegando tecniche antiche e tradizionali, come le maioliche, che provengono da atelier locali.

Ventinove stanze e quindici suite compongono Borgo Santandrea, che si trova a 90 metri d’altezza su una scogliera a strapiombo sul mare e sovrasta un antico villaggio di pescatori. Con il rinnovamento è stata posta attenzione anche a renderlo più green, con l’utilizzo di tecnologie per ridurre i consumi energetici, gli sprechi e l’utilizzo di plastica. Si cerca di seguire lo stesso approccio responsabile anche in cucina, con un approvvigionamento che avviene prevalentemente da produttori e fornitori locali. 

Andrea Lovelock

Recent Posts

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

8 ore ago

Dai Puffi a Tintin:<br> il festival del fumetto<br> torna a Bruxelles

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…

11 ore ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

2 giorni ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

2 giorni ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

2 giorni ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

4 giorni ago