Categories: ART&CULTURE

Amsterdam, al Rijksmuseum la più grande mostra mai realizzata su Vermeer

Arriva al Rijksmuseum di Amsterdam la più grande mostra mai realizzata su Vermeer. L’appuntamento è per l’anno prossimo, buona occasione per programmare un viaggio nei Paesi Bassi all’insegna dell’arte dato che la vendita online dei biglietti è iniziata.

Il museo olandese ha annunciato l’elenco delle opere di Johannes Vermeer che saranno esposte nella mostra Vermeer dal 10 febbraio al 4 giugno 2023.

Con prestiti da tutto il mondo, questa promette di essere la più grande mostra di Vermeer mai organizzata e in vista della mostra, un team di curatori, conservatori e ricercatori ha lavorato a stretto contatto per condurre nuove ricerche sui dipinti utilizzando la più recente tecnologia disponibile.

La lattaia, Vermeer

Almeno 28 dipinti della ristretta produzione artistica di Vermeer saranno prestati da musei e collezioni dall’Europa, dagli Stati Uniti e dal Giappone. La Frick Collection americana presterà alla mostra tutti e tre i suoi capolavori di Vermeer: Concerto interrotto, Soldato con ragazza sorridente, Fantesca che porge una lettera alla signora. E la mostra al Rijksmuseum sarà la prima volta che tutti e tre i dipinti vengono esposti insieme fuori da New York da quando sono stati acquisiti più di un secolo fa.

Altre opere salienti includono La ragazza con l’orecchino di perla (Mauritshuis, L’Aia), Il Geografo (Städel Museum, Francoforte sul Meno), Donna che scrive una lettera alla presenza della sua domestica (The National Gallery of Ireland, Dublino), Pesatrice di perle o Donna con la bilancia (The National Gallery of Art, Washington Dc), il Bicchiere di Vino (Gemäldegalerie, Berlino), Suonatrice di liuto (Metropolitan Museum, Ny) e la Merlettaia (Louvre, Parigi) e Donna che legge una lettera davanti alla finestra, restaurata di recente dalla Gemäldegalerie Alte Meister di Dresda.

Il Rijksmuseum stesso possiede quattro capolavori di Vermeer: ​​la Lattaia, la Stradina, Donna in azzurro che legge una lettera e Lettera d’amore.

Le ultime ricerche hanno condotto a nuove fonti che fanno luce sul pittore e sulla sua storia personale. Oggi abbiamo quindi maggiori informazioni sulla sua posizione sociale, sull’ambiente in cui ha vissuto e sulla relazione con altri artisti e i suoi concittadini.

In particolare le analisi sul dipinto di Vermeer La lattaia hanno portato alla luce due oggetti presenti sulla tela: una brocca e un braciere che Vermeer ha successivamente ricoperto. Grazie alle scansioni tecnologicamente più avanzate si è riusciti a scoprire chiaramente questa pittura sottostante. Utilizzando una tecnologia simile, si è notata una pittura sottostante anche in altri dipinti come la Pesatrice di perle (o Donna con una bilancia) della National Gallery di Washington.

Johannes Vermeer (1632-1675) visse e lavorò a Delft. Le sue opere sono soprattutto note per le loro scene interne tranquille e introspettive, per l’utilizzo, senza precedenti, di luce brillante e colorata e per il convincente illusionismo. In contrasto con Rembrandt, Vermeer ha lasciato un’eredità di opere decisamente ridotta, che conta appena 37 dipinti.

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

2 giorni ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

2 giorni ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

2 giorni ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

3 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

3 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

3 giorni ago