Organizzare in sicurezza una discesa notturna con amici e figli, armati di slittino e caschi con torce è molto semplice: basta prenotare la risalita in baita e magari fissare una cena distanziata per degustare le tipicità locali per poi prepararsi alla discesa al chiarore della luna.
In realtà si può raggiungere il punto di partenza della pista anche a piedi, ma in presenza di Under 12 è forse meglio affidarsi agli impianti di risalita: a disposizione degli ospiti ci sono le seggiovie Florian e Panorama oppure il Telemix Bullaccia. Gli slittini si possono prenotare presso le baite, le stazioni a valle e i noleggi sci.
Tra le dieci piste per gli slittini dell’Alpe di Siusi, la Hofer Alpl si distingue per la sua varietà e per il tracciato non troppo impegnativo che la rende adatta anche alle famiglie. Con i suoi 4,3 chilometri è la più lunga del comprensorio e dalla Hofer Alpl scende fino alle case di Umes seguendo una strada forestale appositamente preparata. Frequentata soprattutto dai local anche per la sua posizione defilata rispetto al centro del comprensorio.
California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…
Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…
Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…
Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…
A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…
L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…