ANOTHER ITALY

Alto Adige, in slittino tra i boschi dell’Alpe di Siusi

Pronti, via, si scende! Appena sarà possibile, uno dei must per questa anomala stagione bianca, è una discesa tra i boschi dell’Alpe di Siusi, in slittino di notte. Un’esperienza unica per tutti, grandi e piccoli. È una delle più tradizionali ed emozionanti esperienze che, ogni anno, l’Alto Adige regala a chi soggiorna da queste parti.

Organizzare in sicurezza una discesa notturna con amici e figli, armati di slittino e caschi con torce è molto semplice: basta prenotare la risalita in baita e magari fissare una cena distanziata per degustare le tipicità locali per poi prepararsi alla discesa al chiarore della luna.

In realtà si può raggiungere il punto di partenza della pista anche a piedi, ma in presenza di Under 12 è forse meglio affidarsi agli impianti di risalita: a disposizione degli ospiti ci sono le seggiovie Florian e Panorama oppure il Telemix Bullaccia. Gli slittini si possono prenotare presso le baite, le stazioni a valle e i noleggi sci.

Tra le dieci piste per gli slittini dell’Alpe di Siusi, la Hofer Alpl si distingue per la sua varietà e per il tracciato non troppo impegnativo che la rende adatta anche alle famiglie. Con i suoi 4,3 chilometri è la più lunga del comprensorio e dalla Hofer Alpl scende fino alle case di Umes seguendo una strada forestale appositamente preparata. Frequentata soprattutto dai local anche per la sua posizione defilata rispetto al centro del comprensorio.

Andrea Lovelock

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

2 giorni ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

2 giorni ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

2 giorni ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

2 giorni ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

3 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

3 giorni ago