Sia il design degli interni che l’architettura sono stati completati da noa* – network of architecture, un giovane team con sede a Bolzano e Berlino, che è anche responsabile del design dell’hotel Zallinger nelle Dolomiti. Dopo il successo in un concorso di progettazione del 2014 per espandere la struttura esistente, il team ha spogliato, smantellato e ricostruito varie aree della proprietà, prima di convertire, aggiungere ed enfatizzare gli elementi esistenti, rendendolo l’hotel-fattoria che è oggi.
18 nuove suite per gli ospiti, che si inseriscono perfettamente nella struttura del maso e mostrano uno stile rurale. Particolare attenzione è stata fatta per non stravolgere il carattere di insieme della struttura e a mantenerne le proporzioni. Un’architettura verde e moderna del giardino dello spazio wellness al centro dell’intera area, ha voluto ricreare una sorta di “cuore verde” che, analogamente alla sauna delle mele, si integra perfettamente e completamente nel paesaggio.
La “Brunnenhaus” – nome della nuova area wellness – si nasconde quindi sotto una collina e diventa parte integrante del paesaggio. Dall’interno si gode anche la vista sulla piscina con ingresso interno che si protende all’aperto attraverso la facciata ricoperta di verde. La piscina all’aperto è parzialmente contornata da pietra di Luserna.
La natura e il paesaggio svolgono un ruolo importante anche all’interno. Rivestimenti in legno, superfici e fibre naturali grezze caratterizzano gran parte dell’arredamento e delle decorazioni. I materiali rappresentano il filo conduttore di tutti gli spazi.
California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…
Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…
Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…
Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…
A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…
L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…