In tutto il paese, il 31 ottobre è caratterizzato da ogni tipo di festeggiamenti “spettrali”, ma ci sono otto luoghi speciali dedicati ad Halloween dove le celebrazioni durano molti giorni, offrendo una vasta gamma di esperienze coinvolgenti e culturalmente ricche.
Halloween affonda le sue radici nell’antica festa celtica di Samhain, che segnava l’inizio dell’inverno. La gente credeva che in questo periodo il velo tra il mondo dei vivi e l’aldilà diventasse più sottile, consentendo a fantasmi, fate e demoni di attraversarlo. Nella notte del 31 ottobre i Celti accendevano, per questo, falò e indossavano costumi particolari per confondere e spaventare gli spiriti vaganti, pratiche che si sono tramandate nei secoli diventando gli elementi caratteristici delle attuali celebrazioni di Halloween.
Gli otto luoghi in cui Halloween sarà festeggiata in modo speciale ospiteranno festival ispirati a Samhain da fine ottobre a novembre, offrendo ai visitatori l’opportunità di immergersi nelle antiche tradizioni, nella cultura e nel folklore celtici e la possibilità di vedere come siano stati reinterpretati con un tocco contemporaneo.
Nella città di Galway, sulla Wild Atlantic Way, il tema del luogo dedicato ad Halloween sarà la magia della costa ovest e i miti marittimi. Tra i momenti salienti del festival figura la Macnas Parade (26 ottobre). Il festival di cinque settimane di Limerick unirà folklore, creatività e celebrazioni comunitarie, mentre la contea di Kerry onorerà i rituali della Wild Atlantic e offrirà celebrazioni davvero infuocate.
Le contee di Longford e Westmeath, nelle Ireland’s Hidden Heartlands, celebreranno le antiche leggende irlandesi, mentre Fingal, nell’area di Dublino, metterà in risalto i suoi castelli storici e organizzerà festeggiamenti in riva al mare. Kilkenny, una delle città medievali meglio conservate d’Irlanda, si concentrerà sulle tradizioni medievali del raccolto nel suo programma di quattro settimane che esplora la storia del cibo e il folklore locale.
E come non ricordare che il festival di Halloween più grande d’Europa si tiene a Derry~Londonderry in Irlanda del Nord. Le sue mura storiche, vecchie di 400 anni – le più complete dell’isola d’Irlanda – fanno da sfondo suggestivo a performance, danze, spettacoli e presenze misteriose che animano la città. Il percorso Awakening the Walled City accompagna i visitatori in un viaggio emozionante tra luci e ombre, mentre in Guildhall Square, Heart of Samhain offre musica dal vivo, ottimo cibo e un’atmosfera coinvolgente. La serata del 31 ottobre culmina con la Carnival Parade e lo show di fuochi d’artificio sul fiume Foyle.
La contea di Meath e, in particolare, la collina di Ward, è considerata il luogo di nascita di Samhain. Qui, oltre 2.000 anni fa, i Celti accendevano il grande fuoco invernale che veniva utilizzato per accendere tutti gli altri fuochi. Meath e la vicina contea di Louth uniranno le forze dando vita a uno spazio speciale dedicato ad Halloween che sarà animato da quattro festival di Samhain. Tra questi figura lo spettacolare Púca Festival: è uno degli eventi di Halloween più importanti dell’isola e porta in scena quattro giorni di racconti, musica, cibo, scherzi in perfetto stile Halloween legati alla tradizione e spettacoli che attirano quasi 50.000 visitatori ogni anno.
Tutti i luoghi speciali dedicati ad Halloween offriranno attività diurne per famiglie e intrattenimento serale per adulti. Processioni illuminate dal fuoco, racconti di fantasmi, musica tradizionale, prelibatezze di stagione, arte contemporanea e spettacoli interattivi saranno solo alcuni degli appuntamenti che animeranno i programmi.
Resort futuristici che campeggiano in deserti o galleggiano in acqua: è l'ultima frontiera del lusso…
Un intero weekend in compagnia di palazzi storici, siti di archeologia industriale, parchi e giardini,…
Buon compleanno Johann Strauss: il 25 ottobre cade il 200 anniversario della nascita del celebre…
Si avvicina l'autunno e per le fughe d'ottobre le Dolomiti sono un luogo magico per…
Vendemmia e degustazioni, cantine e sommelier, passeggiate tra i vigneti, combinazioni speciali e musei: il…
Pagaiare, fare "tubing" o semplicemente rilassarsi: la Louisiana presenta le sue vie d'acqua a chi…