Il 7 ottobre 2023 la compagnia di bandiera francese spegnerà 90 candeline e per celebrare l’occasione ha chiesto a Xavier Ronze, capo dei laboratori di costumi del balletto dell’Opera di Parigi, di creare una collezione di cinque abiti iconici che incarnano la sua storia. Così, dal 28 settembre al 10 ottobre, Air France sarà sotto i riflettori in una mostra allestita alle Galeries Lafayette Paris Haussmann per svelare questa collezione di abiti nelle vetrine del negozio.
Nata dalla fusione di Air Orient, Air Union, Société Générale de Transports Aériens, Compagnie Internationale de Navigation Aérienne e Aéropostale, Air France fu inaugurata ufficialmente il 7 ottobre 1933. Da allora, la società ha continuato a promuovere la cultura francese del viaggio intorno al mondo. La compagnia offre oggi ai suoi clienti quasi 1.000 voli giornalieri verso 200 destinazioni con una flotta di oltre 240 aerei.
E sempre con la voglia di celebrare l’essenza francese, con una collezione di abiti originali di nuova concezione che ripercorre la sua storia, l’azienda sarà al centro di una vetrina delle Galeries Lafayette a Parigi.
I cinque abiti intendono interpretare i diversi tratti distintivi della compagnia aerea: aereo e tecnologia; uniformi e moda; i suoi manifesti iconici; cucina raffinata e stoviglie; design e architettura. Ogni abito è un invito a esplorare questi temi.
Il costumista Xavier Ronze, capo dei laboratori di costumi del balletto dell’Opera di Parigi, ha realizzato questi modelli partendo da capi che hanno segnato la storia dell’azienda e da pezzi contemporanei, puntando a collegare storia e modernità.
Air France ha scelto poi le Galeries Lafayette, tempio della moda nel cuore di Parigi, per presentare questa originale collezione di abiti nell’ambito delle celebrazioni dell’anniversario. Dal 28 settembre al 10 ottobre 2023, nelle 12 vetrine del famoso store, ripercorrerà la sua storia ad alta quota per andare avanti e abbracciare il futuro. Gli abiti sono esposti tra una selezione di alcuni dei migliori accessori vintage di Air France e il meglio dell’offerta attuale della compagnia aerea.
All’interno del negozio, Air France sta anche aprendo dei pop-up store che offrono una gamma di articoli creati o ricreati appositamente per questo anniversario. Una gamma di modelli prodotti in serie, o in edizione limitata, di aerei vecchi e nuovi, oltre ad una collezione di comfort kit, cartoline, targhette bagaglio e quaderni con la firma degli anni ’90. Anche oggetti come la sua famosa borsa da viaggio vintage e poster stanno per essere rilanciati. E per chi non potrà recarsi a Parigi, una gamma di articoli è disponibile anche sul sito www.airfranceshopping.com.
Air France sta inoltre collaborando con una selezione di marchi francesi di lusso – Vanessa Bruno, Delsey, Bernardaud, Brun de Vian-Tiran e La parapluie de Cherbourg – come parte della sua ambizione di continuare a promuovere il know-how francese. Questa collezione è disponibile esclusivamente presso le Galeries Lafayette.
E per la prima volta nella sua storia, la compagnia offre ai visitatori anche l’opportunità di acquistare stoviglie originali firmate dal pittore Jean Picart Le Doux e utilizzate a bordo delle cabine La Première e Business tra il 1966 e gli anni 2000. Il ricavato della vendita di questi articoli sarà devoluto alla Fondazione Air France, che da 30 anni è impegnata a sostegno dei bambini di tutto il mondo.
Durante il periodo dei festeggiamenti, infine, alle Galeries Lafayette Paris Haussmann sarà possibile ammirare anche le uniformi dei piloti, dell’equipaggio di cabina, del personale aeroportuale e dei meccanici, esposti in un’area dedicata del negozio, dai primissimi outfit “barman” ai pezzi couture firmati dai più grandi stilisti come Christian Dior, Cristóbal Balenciaga e Christian Lacroix, in un viaggio negli stili delle diverse epoche storiche di Air France.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…