Gli itinerari tracciati lungo i fiumi sotterranei, che seguono gli antichi camminamenti dei Maya, permettono di osservare da vicino le formazioni calcaree e le tante sfaccettature della roccia che cambia colore nel corso della giornata. I tour vengono organizzati da guide locali ed è possibile anche pernottare in bungalow di legno allestiti nei villaggi e dedicati proprio ai viaggiatori-ospiti che intendono soggiornare qualche giorno.
Tra le attrazioni più suggestive, nelle Grotte di Candelaria di solito ci si sofferma sulla Finestra di Sicurezza e sulla Cupola dei pipistrelli, con squarci di luce mozzafiato. Mentre nelle grotte di Lanquin, definite dai Maya il cuore del cielo è possibile girovagare tra caverne con straordinarie formazioni geologiche, frutto dell’erosione. Da segnalare che proprio a Coban, il comune che ospita queste grotte, si svolge la maratona più famosa del centro America che raduna ogni anno oltre 6000 corridori provenienti da tutto il mondo.
Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…
Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…
Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…
I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…
Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…
Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…