Gli itinerari tracciati lungo i fiumi sotterranei, che seguono gli antichi camminamenti dei Maya, permettono di osservare da vicino le formazioni calcaree e le tante sfaccettature della roccia che cambia colore nel corso della giornata. I tour vengono organizzati da guide locali ed è possibile anche pernottare in bungalow di legno allestiti nei villaggi e dedicati proprio ai viaggiatori-ospiti che intendono soggiornare qualche giorno.
Tra le attrazioni più suggestive, nelle Grotte di Candelaria di solito ci si sofferma sulla Finestra di Sicurezza e sulla Cupola dei pipistrelli, con squarci di luce mozzafiato. Mentre nelle grotte di Lanquin, definite dai Maya il cuore del cielo è possibile girovagare tra caverne con straordinarie formazioni geologiche, frutto dell’erosione. Da segnalare che proprio a Coban, il comune che ospita queste grotte, si svolge la maratona più famosa del centro America che raduna ogni anno oltre 6000 corridori provenienti da tutto il mondo.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…