Gli itinerari tracciati lungo i fiumi sotterranei, che seguono gli antichi camminamenti dei Maya, permettono di osservare da vicino le formazioni calcaree e le tante sfaccettature della roccia che cambia colore nel corso della giornata. I tour vengono organizzati da guide locali ed è possibile anche pernottare in bungalow di legno allestiti nei villaggi e dedicati proprio ai viaggiatori-ospiti che intendono soggiornare qualche giorno.
Tra le attrazioni più suggestive, nelle Grotte di Candelaria di solito ci si sofferma sulla Finestra di Sicurezza e sulla Cupola dei pipistrelli, con squarci di luce mozzafiato. Mentre nelle grotte di Lanquin, definite dai Maya il cuore del cielo è possibile girovagare tra caverne con straordinarie formazioni geologiche, frutto dell’erosione. Da segnalare che proprio a Coban, il comune che ospita queste grotte, si svolge la maratona più famosa del centro America che raduna ogni anno oltre 6000 corridori provenienti da tutto il mondo.
California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…
Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…
Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…
Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…
A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…
L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…