HI TECH

Al volante di un’auto vintage? Ma il viaggio on the road è virtuale

Provare l’ebbrezza di guidare un’auto d’epoca, ma con lo smartphone. Nasce l’app per vivere interattivi tour virtuali a bordo di vetture da mito, per viaggiare tra oltre 25 possibili destinazioni.

Rombo di motori digitali: la storia incontra le nuove tecnologie reinventando il modo di viaggiare. Nascono i Virtual Drives, tour virtuali interattivi che permettono di vivere un’esperienza immersiva a bordo di auto d’epoca tra le più belle destinazioni italiane. Un’idea venuta fuori dalla mente creativa di Federico Tondi, appassionato di vetture vintage, e trasformata in realtà grazie alla collaborazione con Slow Drive, azienda specializzata nel noleggio di auto d’epoca senza conducente.

Come funziona? Grazie a visori per realtà virtuale e video immersivi a 360°, tutti potranno vivere il sogno di guidare un’auto da mito “viaggiando” tra oltre 25 destinazioni e tante quattro ruote vintage, con la possibilità di pianificare soste tra 250 possibili alternative, fermarsi nei punti più panoramici per scattare foto e condividerle sui social e per acquistare i prodotti tipici e i servizi trovati durante il viaggio (attivando la funzione di e-commerce). Per poi magari, dopo aver provato l’esperienza virtuale, organizzare un tour reale tra le più panoramiche strade d’Italia e partire on the road. Sono coinvolti alberghi, agriturismi, cantine per degustare vini, ristoranti, botteghe artigiane, dimore storiche, location per matrimoni.

La app di Virtual Drives sarà utilizzabile anche da uno smartphone corredato di card board per la visione in 3D e sarà gratuita: è già pronta e in autunno saranno a disposizione i primi 5 tour. 

Redazione

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

2 giorni ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

2 giorni ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

2 giorni ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

2 giorni ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

3 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

3 giorni ago