A Torino torna l’appuntamento delle Nitto ATP Finals, l’ultimo torneo stagionale per i campioni della racchetta, che si sfideranno al Pala Alpitour dal 12 al 19 novembre.
E anche quest’anno la kermesse sportiva diventa occasione per promuovere e far conoscere l’immagine della città a pubblici diversi, anche al di fuori dei confini nazionali. Una vera e propria operazione di branding cittadino che – tra le varie iniziative messe in campo – quest’anno ha riservato un posto d’onore al mondo del cinema, chiamato a narrare e testimoniare bellezze e particolarità della città sede delle Finals.
Tutto ciò attraverso una webserie in 8 episodi che rappresenta una contaminazione virtuosa tra il mondo dello sport, la città e la “macchina da presa”. Il progetto di video storytelling “Il Set è servito” è firmato dall’agenzia di comunicazione Mate ed è stato realizzato in collaborazione con Film Commission Torino e Piemonte, Turismo Torino e Provincia e Città di Torino.
L’iniziativa si sviluppa attraverso otto contributi, offerti da altrettante stelle del cinema italiano: Dario Argento, Violante Placido, Luca Zingaretti, Pilar Fogliati, Marco Ponti, Valeria Solarino e Cristiana Capotondi e con la partecipazione di Neri Marcorè che si è reso protagonista anche del video teaser.
Tutte le clip sono disponibili integralmente sul canale Youtube ufficiale di Turismo Torino e Provincia e sul sito.
Fino al 19 novembre inoltre Città di Torino, Regione Piemonte, Camera di commercio di Torino, in collaborazione con Turismo Torino e Provincia e Visit Piemonte, offrono a tutti i visitatori anche un programma di appuntamenti quali talk, degustazioni, mostre, visite guidate e altro ancora, in un’ottica di valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche e storico-culturali del territorio torinese e piemontese.
«Torino è pronta ad ospitare al meglio, per il terzo anno consecutivo, le Nitto ATP Finals – ha commentato Mimmo Carretta, assessore allo Sport e ai Grandi eventi della Città di Torino -, con una ricca programmazione di eventi e iniziative. Si spazia dagli oltre 50 talk di Casa Tennis, alle degustazioni delle eccellenze del territorio di Casa Gusto, fino agli eventi diffusi che animeranno le vie e le piazze del centro culminando nella notte bianca del Tennis del 18 novembre. Torino si è preparata per accogliere al meglio il pubblico e i turisti che accorreranno numerosi in città per le Finals e questo cast di attori e di registi del cinema italiano, che hanno un legame profondo con la nostra città, saranno i testimonial perfetti».
Il legame con Torino
All’interno di ogni episodio, tutti i personaggi hanno raccontato il legame con Torino, viatico importante per la carriera di ciascuno di loro. Dal rapporto speciale – nato in gita ai tempi del liceo – di Luca Zingaretti con la Città, agli esordi nel mondo del cinema di Valeria Solarino, allieva presso la scuola del “Teatro Stabile”, passando per i primi passi di Cristiana Capotondi nel 1994.
Sono diversi i luoghi iconici che hanno rubato il cuore ad alcuni degli esponenti più importanti del panorama cinematografico italiano: il lungo Po, uno dei posti preferiti di Pilar Fogliati, il Museo Egizio, location che ha segnato la carriera di Marco Ponti, e “l’architettura elegante e maestosa” del Quadrilatero romano vista con gli occhi di Neri Marcorè. Non poteva mancare il riferimento a “Villa Scott”, resa immortale da Dario Argento e dal suo capolavoro “Profondo Rosso”.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…