Categories: FOOD

Al Mama Shelter Roma il cocktail di primavera è pop art

Il punch con gin e mirtilli al Cabana bar il mercoledì. La pizza all you can eat il lunedì. I colorati dj set con musica dal vivo il giovedì e venerdì e l’hang over brunch il sabato.

Benvenuti al Mama Shelter Roma , il nuovo hotel eccentrico, irriverente, psichedelico,  quello che mancava sulla piazza della Capitale. Non è solo un albergo con 217 camere colorate e di design a due passi dal Vaticano, in via Luigi Rizzo. Il Mama Shelter Roma è il posto che non ti aspetti, con ristorante che offre cucina romana rivisitata in chiave internazionale, il Giardino d’Inverno, una pizzeria, il Giardino d’estate aperto per pranzi e spuntini e il rooftop vista Cupolone, tutti accessibili anche agli ospiti esterni.

«La nostra filosofia è quella di far mescolare i nostri ospiti con la comunità locale – spiegano dal management dell’hotel – Per questo abbiamo ricreato spazi dove poter socializzare, vivere esperienze diverse, che cambiano ad ogni stagione».

Mama Shelter, la colazione

E così l’esplosione della primavera ha portato delle novità per gli amanti di food and drink in questo palazzone di sei piani dalla facciata austera e dal cuore esuberante. Il rooftop, con vista spettacolare su Roma, ha riaperto le porte e ogni sera, dalle 18 alle 23, propone aperitivi, drink, snack, taglieri o finger food a base di pesce. Al tramonto, adagiati sulle panche multicolore o le sedie intrecciate in paglia, è possibile assaggiare uno dei dieci cocktail pop art del Mama, ispirati ad altrettanti personaggi iconici del movimento artistico: il Gold Marilyn, ad esempio, dedicato al celebre ritratto che Andy Wharol dedicò all’attrice, diventa un mix di martini, aromi di bergamotto e zenzero e gin profumato al pompelmo, oppure c’è Love, un omaggio alle vistose grafiche di Robert Indiana, con tequila infusa alla salvia, sciroppo d’Agave e lime o Il bacio che celebra il lavoro in stile fumetto forse più famoso di Roy Lichtenstein, un mix di whisky e agrumi che colpiscono olfatto, palato e cuore.

Il cambio di stagione ha rivoluzionato anche i piatti del Giardino d’Inverno, aperto tutti i giorni dalle 12 alle 23. Il nuovo menù primaverile esalta i sapori genuini e i prodotti del territorio. Fra gli antipasti si può scegliere, ad esempio, fra le insalate di asparagi, puntarelle e carciofi e le tartare di carne e pesce. Tra i primi piatti troviamo la zuppa di piselli novelli, menta e caprino, i rigatoni alla grigia di asparagi o la chitarrina al pesto di fave, mandorle e calamari, mentre gli amanti del pesce potranno scegliere tra capesante, polpo, rombo e scampi. Immancabili anche i dolci della tradizione, come il tiramisù al biscotto di Roma, la cheesecake alla ricotta cioccolato e noci e caramello e i gelati fatti in casa.

Mama Shelter Roma, il Giardino d’inverno

Il Mama Shelter per la prima volta offre anche una nuova area dove poter trascorrere qualche ora di relax, un piccolo angolo verde nascosto con un bar in paglia, dondoli e poltrone in vimini: il giardino d’estate. Ci si ferma per un pranzo veloce, con insalate fresche, primi di pasta, pollo e hamburger, per uno spuntino veloce ma soprattutto l’appuntamento da non perdere è il mercoledì sera per i Mama’s Punch: quattro preparazioni in stile caraibico, dove rum, vodka e brandy si accompagnano ad ingredienti freschi come fava tonka, lime, arancia, zenzero e rosmarino. I punch, che richiedono 48 ore di infusione, sono serviti in due caraffe di diverse misure e sono accompagnati da deliziosi finger food.

Si brinda con i bicchieri colorati, ci si rilassa con la musica in sottofondo, intorno il suono di mille lingue diverse, sembra di essere in vacanza in qualche posto del Mediterraneo senza muoversi un passo dal cuore di Roma.

Serena Martucci

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago