Categories: ANOTHER ITALY

Airbnb reinventa il Decameron con le esperienze per Millennials

Una storica villa in pietra immersa nella campagna toscana, tra querce secolari e ettari di ulivi; un gruppo di dieci amici riuniti dopo tanti mesi trascorsi lontani; dieci giornate da vivere in compagnia tra la quiete del luogo e, al posto delle novelle, una selezione di Esperienze Online per viaggiare, almeno virtualmente, in tutto il mondo.

Sono queste le premesse del nuovo Decameron di Airbnb per l’estate 2020, pensato per offrire ai Millennials l’occasione unica di staccare da tutto e trascorrere insieme un’avventura, proprio come i protagonisti del capolavoro di Boccaccio.

Così, 700 anni dopo, la storia prende nuova vita e diventa un modo non più per fuggire, ma per ritrovarsi: dal 22 al 31 agosto 2020 infatti, un ospite e nove amici potranno recuperare i mesi passati separati a causa del lockdown, godendosi l’estate in totale sicurezza.

Airbnb, Il Decameron

Alloggeranno all’interno della dimora La Selva Giardino del Belvedere, costruita nel Settecento nel mezzo di un parco incontaminato di diciotto ettari, tra ulivi e boschi di querce. Nell’estate del distanziamento sociale, la dimora, con le sue sette camere da letto e sei bagni, consente agli ospiti di tutelare se stessi e i compagni d’avventura, godendo comunque del tempo insieme lontano dai ritmi e il caos della città grazie a servizi come una piscina d’acqua salata, un anfiteatro romano e un forno a legna.

Insieme, potranno conoscere le tradizioni di paesi lontani e incontrare persone da tutto il mondo grazie a una selezione di Esperienze Online, da provare durante il soggiorno. Come delle moderne novelle, queste esperienze intratterranno gli ospiti e daranno loro modo di entrare in contatto con culture diverse, senza bisogno di lasciare la villa.

A partire dal primo giorno e fino alla fine del soggiorno avranno la possibilità di dedicarsi ad attività sportive come una lezione virtuale di yoga o una sessione di allenamento in compagnia di un campione olimpico; preparare gustosi piatti ispirati alle cucine più diverse, come un brunch turco, una cena marocchina e una indiana; assistere a concerti privati dall’Islanda e bagni sonori da Singapore; rilassarsi con la meditazione cullati dalle note di un violoncello, divertirsi con uno spettacolo di drag queen e festeggiare preparando cocktail.

Per aggiudicarsi la possibilità di vivere il Decameron di Airbnb, i candidati dovranno scrivere un racconto breve sulla storia di amicizia che li lega al proprio gruppo di amici, spiegando cosa significherebbe per loro rivivere il Decameron ai giorni nostri.

Una giuria selezionerà il racconto più creativo e originale, il cui autore sarà invitato, con i propri amici, a prendere parte al soggiorno. Le candidature dovranno essere inviate attraverso il sito www.airbnb.com/decameron entro le ore 23:59 di mercoledì 15 luglio luglio 2020.

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago