Sono oltre 140 milioni le recensioni “a cinque stelle” lasciate nel tempo dagli ospiti di Airbnb, a evidenziare l’apprezzamento per elementi come l’ospitalità autentica, l’unicità dell’esperienza, la convenienza, la posizione ma sempre più anche la serietà nell’accoglienza e l’attenzione all’igiene e alla pulizia.
L’analisi delle recensioni lasciate mostra come a registrare i dati più alti sono piccole località. In particolare, tra le regioni che vantano una maggior presenza di comuni nelle posizioni di rilievo emerge la Toscana, seguita da Trentino-Alto Adige e Lombardia. Complessivamente, nelle prime 10 posizioni delle due classifiche dell’indice, compaiono 11 comuni del nord, 6 del centro e 3 del sud.
L’Hospitality Index distingue le destinazioni in due categorie, sulla base del numero di recensioni complessivo degli annunci, stilando una classifica in base alla percentuale di recensioni con il punteggio massimo sulla base dei giudizi espressi.
Nel caso delle località con almeno 200 recensioni, tutta la top 10 fa registrare un indice superiore al 90%. Nel caso della classifica delle destinazioni con almeno 400 recensioni, la valutazione registrata nelle prime 10 posizioni è superiore all’87%.
Questa la classifica delle località con almeno 200 recensioni:
Classifica delle località con almeno 400 recensioni:
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…