ANOTHER ITALY

Airbnb presenta la classifica delle mete turistiche più ospitali d’Italia

Cercate un soggiorno a cinque stelle? Per andare sul sicuro basta cercare una sistemazione a San Zeno di Montagna (VR) oppure a Rovereto (TN): sono le mete più ospitali d’Italia secondo l’Hospitality Index di Airbnb, che classifica le destinazioni turistiche in base alla percentuale di recensioni a pieni voti registrate negli ultimi 12 mesi.

Sono oltre 140 milioni le recensioni “a cinque stelle” lasciate nel tempo dagli ospiti di Airbnb, a evidenziare l’apprezzamento per elementi come l’ospitalità autentica, l’unicità dell’esperienza, la convenienza, la posizione ma sempre più anche la serietà nell’accoglienza e l’attenzione all’igiene e alla pulizia.

L’analisi delle recensioni lasciate mostra come a registrare i dati più alti sono piccole località. In particolare, tra le regioni che vantano una maggior presenza di comuni nelle posizioni di rilievo emerge la Toscana, seguita da Trentino-Alto Adige e Lombardia. Complessivamente, nelle prime 10 posizioni delle due classifiche dell’indice, compaiono 11 comuni del nord, 6 del centro e 3 del sud. 

L’Hospitality Index distingue le destinazioni in due categorie, sulla base del numero di recensioni complessivo degli annunci, stilando una classifica in base alla percentuale di recensioni con il punteggio massimo sulla base dei giudizi espressi.

Nel caso delle località con almeno 200 recensioni, tutta la top 10 fa registrare un indice superiore al 90%. Nel caso della classifica delle destinazioni con almeno 400 recensioni, la valutazione registrata nelle prime 10 posizioni è superiore all’87%. 

Questa la classifica delle località con almeno 200 recensioni:

  1. San Zeno di Montagna (VR)
  2. Gudon (Chiusa) (BZ)
  3. Abbadia Lariana (LC)
  4. Civitella in Val di Chiana (AR)
  5. Casorate Sempione (VA)
  6. Fiè Allo Sciliar (BZ)
  7. Rignano sull’Arno (FI)
  8. Scala (SA)
  9. Montelupo Fiorentino (FI)
  10. Bagnoregio (VT)

Classifica delle località con almeno 400 recensioni:

  1. Rovereto (TN)
  2. Bagno a Ripoli (FI)
  3. Tirano (SO)
  4. Gorizia (GO)
  5. Moltrasio (CO)
  6. Maiori (SA)
  7. Cortona (AR)
  8. Brunico (BZ)
  9. Positano (SA)
  10. La Morra (CN)
Redazione

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

2 giorni ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

2 giorni ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

3 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

3 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

3 giorni ago