Oltre a essere stata partner dei Pride di Toronto, Milano e Sofia, Air Italy si è distinta per essere stata la prima compagnia aerea europea a includere l’opzione di prenotazione di genere non binario sul suo sito web. Dallo scorso giugno, infatti, oltre a F (femmina) e M (maschio), il vettore italiano elenca una terza opzione di genere, X, per i passeggeri che non si definiscono maschi o femmine.
Uno dei valori cardine della compagnia – affermato il ceo Rossen Dimitrov — è l’inclusività, declinata come libertà di scelta e la promozione della bellezza, in tutte le sue differenze
La scelta di Air Italy segue, a ruota, quella di United, la prima compagnia aerea a offrire opzioni neutre rispetto al genere nel processo di prenotazione. Dalla scorsa primavera, i passeggeri possono identificarsi come M (maschio), F (femmina), U (non divulgato) o X (non specificato), corrispondenti a quanto riportato sui loro passaporti o documenti d’identità. In aggiunta, c’è anche la possibilità di selezionare il titolo “Mx.” in fase di prenotazione.
«Siamo molto felici – ha commentato Andrea Cosimi, direttore editoriale di QMagazine – che il nostro sondaggio abbia premiato come miglior compagnia aerea Lgbtq+ 2019 Air Italy in cui crediamo molto, visto il sostegno dato ai vari pride nazionali e internazionali».
Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…
Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…
Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…
I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…
Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…
Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…