TRAVEL DIFFERENT

Air India e il volo più lungo del mondo

8.600 miglia per 17 ore senza mai fermarsi. È l’impresa del Boeing 777 di Air India che ha percorso la tratta San Francisco – Bengaluru, sorvolando il Polo Nord.

Si tratta del primo volo commerciale senza soste della compagnia indiana, pilotato da un equipaggio di sole donne: il comandante Zoya Aggarwal, Papagiri Thanmai, Akansha Sonaware e Shivani Manhasche. Ad attendere l’AI-176 all’aeroporto di Kempegowda una folla festante, a dimostrazione di un’inversione di rotta nelle convenzioni di genere.

Nell’immaginario comune, infatti, le cabine di pilotaggio sono a discrezione, quasi esclusiva, degli uomini, mentre alle donne è riservato il ruolo delle assistenti di volo. Infatti, solo il 5% delle donne sono piloti, mentre è di sesso femminile l’80% degli assistenti di volo in tutto il mondo. L’India, in controtendenza,    vanta il 12% dei piloti donne: è la percentuale più alta al mondo.

All’arrivo al gate, dopo 17 ore di volo, hanno alzato il pollice, soddisfatte e fiere dell’impresa portata a termine. Questo momento storico è stato immortalato in una foto pubblicata su Twitter con l’hashtag #womanpower, per festeggiare il doppio record.

Infatti, oltre ad essere il primo volo commerciale e il più lungo in assoluto, pilotato da donne, il Boeing 777 è stato il primo volo della compagnia indiana ad aver raggiunto un obiettivo green, con un risparmio di 10 tonnellate di carburante.

Una rotta eccezionale, un aereo che ha sorvolato il Polo Nord durante 17 ore ininterrotte di viaggio e che ha richiesto più di un anno di preparazione perché il comandante Zoya Aggarwal si abituasse a durata del viaggio, radiazioni solari e conoscenza delle piste di atterraggio.

Redazione

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

3 giorni ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

3 giorni ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

3 giorni ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

3 giorni ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

3 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

4 giorni ago