ANOTHER ITALY

Agropoli, al villaggio di Babbo Natale anche la “clinica dei giocattoli”

Basta poco per pensare subito al Natale. Le temperature che si abbassano, le prime lucine che iniziano ad accendersi, i prodotti tipici che appaiono in vendita, e gli annunci delle prossime feste a venire che iniziano a fioccare.

E così ecco che il Natale è già in cantiere per esempio ad Agropoli (Salerno), dove dal 1° dicembre 2023 al 7 gennaio 2024 il Parco comunale si trasformerà in un vero e proprio villaggio di Babbo Natale che quest’anno si preannuncia all’insegna del green, tra la casa di Babbo Natale ecologica e le luminarie “riciclate”.

All’interno del villaggio si potranno ammirare i mercatini di Natale con l’aria dedicata al food, godersi la pista di pattinaggio sul ghiaccio completamente ecologica, divertirsi nell’area giochi per bambini e soprattutto visitare la Casa in legno di Babbo Natale.

Quest’iniziativa è molto conosciuta in Italia anche per il Babbo Natale presente all’interno dell’evento. Infatti nel 2021, è stato selezionato, da una piattaforma internazionale (Cameo), come il “Babbo Natale d’Italia”, proprio per la sua incredibile somiglianza al vero Santa Claus.

L’intero villaggio sarà green, infatti tutte le casette in legno saranno alimentate da pannelli fotovoltaici, e ci sarà la “Clinica dei Giocattoli” dove i visitatori potranno consegnare i propri giocattoli danneggiati, per riciclarli, e ricevere un omaggio dall’organizzazione. Novità di quest’anno sarà inoltre la presenza delle luci di Natale all’interno del parco, realizzate dagli artisti cartapestai della città di Agropoli, riciclando il ferro utilizzato per il carnevale agropolese e trasformando alcuni carri allegorici in vere e proprie luminarie. Il Natale ad Agropoli sarà dunque un evento che garantirà divertimento alle famiglie, lanciando messaggi sostenibili per i bambini. Anche la scelta degli Elfi, all’interno della casa di Babbo Natale sarà effettuata con attenzione, infatti, i bambini saranno accompagnati da esperti qualificati per l’interazione con i minori.

L’ingresso al Parco comunale è gratuito. Per accedere, invece, alla Casa di Babbo Natale è obbligatoria la prenotazione on line.

Redazione

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

1 giorno ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

1 giorno ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

2 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

2 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

2 giorni ago