LGBT TRAVEL

Ad aprile in Florida il primo Pride of the Americas

Sarà Fort Lauderdale, in Florida, a ospitare il primo Pride of the Americas. Sei giorni di eventi nel segno della diversità a partire dal 21 aprile, che culmineranno domenica 26 con una grandiosa festa in spiaggia e spettacoli pirotecnici. Ideato per focalizzare l’attenzione globale sulle disuguaglianze che le comunità Lgbt+ affrontano in America Latina e nei Caraibi, il Pride of the Americas include parate, sfilate di moda con modelli transgender e drag, feste, concerti serali, spettacoli, mostre d’arte, ma anche convegni e momenti culturali e di riflessione.

Il Simposio sull’industria dei viaggi Lgbt+ riunirà aziende del settore turistico e destinazioni per condividere storie di successo e migliorare l’esperienza di viaggio delle persone Lgbt+. La Conferenza Lgbt+ Salute e benessere, in collaborazione con il World Aids Museum and Educational Center, ricercatori e organizzazioni riconosciute a livello internazionale, tratterà dei progressi e delle possibilità per l’assistenza sanitaria alle persone Lgbt+ e le nuove sfide future. Un’altra conferenza affronterà il tema dell’inclusione nei luoghi di lavoro Lgbt+, con un occhio alle opportunità offerte nei Caraibi e in America Latina.

Il venerdì sera i festeggiamenti si sposteranno nella vicina Wilton Manors, fulcro della comunità Lgbt+ locale, per una serata di shopping, ristorazione e intrattenimento nelle numerose attività commerciali, ristoranti e locali notturni lungo Wilton Drive.

La scelta di Fort Lauderdale, città tra le più inclusive e sicure degli Stati Uniti, per ospitare il primo Pride of the Americas è infatti tutt’altro che casuale. Qui hanno sede centinaia di aziende di proprietà o gestite da gay, insieme a una delle maggiori concentrazioni di famiglie Lgbt+ nel Paese. Inoltre, ospita uno dei più grandi Pride Center del paese, il primo museo mondiale sull’Aids, la sede della International Gay & Lesbian Travel Association e il Stonewall Museum, uno dei pochi spazi permanenti negli Stati Uniti dedicati alle mostre relative a storia e cultura Lgbt+.

Nelle intenzioni degli organizzatori, il Pride of the Americas avrà un impatto ambientale minimo, con programmi speciali per ridurre il consumo di acqua, energia elettrica, per il riciclaggio dei rifiuti e la salvaguardia delle tartarughe marine che nidificano sulle spiagge della Florida.

Maria Grazia Casella

Recent Posts

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

4 ore ago

Dai Puffi a Tintin:<br> il festival del fumetto<br> torna a Bruxelles

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…

7 ore ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

1 giorno ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

1 giorno ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

1 giorno ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

4 giorni ago