Sullo sfondo dei maestosi canyon desertici, delle palme e del vivace AlJadidah Arts District, sta per arrivare la quinta edizione dell’AlUla Arts Festival.
Dal 16 gennaio al 14 febbraio, il festival presenterà nuove e audaci opere di land art come parte di Desert X AlUla. Includerà inoltre una grande mostra d’arte, frutto della collaborazione tra il museo di arte contemporanea di AlUla, nell’ambito del suo programma di preapertura, e il Centre Pompidou, oltre a una mostra al Design Space AlUla che metterà in luce talenti sauditi e internazionali, e altro.
I visitatori potranno vivere un’ampia gamma di esperienze che spaziano dalla musica dal vivo alle performance immersive, fino a programmi educativi e mostre di design.
Parte del calendario AlUla Moments 2025/2026, il festival è cresciuto fino a diventare uno degli eventi artistici più celebrati della regione, riunendo opere di artisti locali, regionali e internazionali, nel contesto del patrimonio naturale e culturale di AlUla.
Desert X AlUla 2026 (16 gennaio-28 febbraio) tornerà per la sua quarta edizione, presentando 10 nuove opere site-specific di artisti multigenerazionali di spicco che nascono nel paesaggio di AlUla. Ispirato alla poesia di Kahlil Gibran, il tema di quest’anno, Space Without Measure, propone ogni opera come un punto su una nuova mappa, segno di fioriture dell’immaginazione, dalle utopie in piena fioritura a orizzonti impensati, fino a corridoi sonori. Desert X AlUla 2026 presenterà opere visionarie di artisti contemporanei sauditi e internazionali, sotto la direzione artistica di Neville Wakefield e Raneem Farsi oltre a due curatori ospiti, riflettendo la lunga storia di scambi interculturali della regione.
Arduna (1° febbraio-15 aprile), che in arabo significa “la nostra terra”, è una mostra pionieristica presentata come parte del programma di preapertura del prossimo museo di arte contemporanea di AlUla. L’esposizione offrirà ai visitatori uno sguardo sulla visione del museo attraverso una selezione di oltre 80 opere provenienti dall’Arabia Saudita, dalla regione e oltre, esplorando il rapporto in evoluzione con la natura e la terra. Co-curata in collaborazione con il parigino Centre Pompidou e l’Agenzia Francese per lo sviluppo di AlUla, Arduna presenta arte contemporanea dalla collezione di Royal Commission for AlUla accanto a pezzi del Musée National d’Art Moderne, tra cui opere di Kandinsky e Picasso. Il futuro museo di arte contemporanea di AlUla sarà un centro per l’arte del XXI secolo regionale e globale, radicato nel contesto dell’oasi culturale e del patrimonio di AlUla.
AlJadidah Arts District è un vivace quartiere creativo nel cuore di AlUla, che connette designer, visitatori e comunità attraverso esperienze artistiche, educative e culturali. Durante il festival, gli spazi pubblici diventeranno gallerie a cielo aperto, con nuove opere pubbliche commissionate, esposte lungo l’Incense Road e intorno a Gathering Square, portando creatività in ogni angolo delle vie e dell’oasi di AlUla.
L’AlUla Music Hub (1° novembre – 31 gennaio) presenterà una serie di concerti nelle vie del quartiere con performance arabe, fusion, vocali e jazz, mentre la ATHR Gallery (gennaio – febbraio) esporrà opere dell’artista contemporanea saudita Sara Abdu. I visitatori del centro di arte e design Madrasat Addeera (16 gennaio – 30 aprile) avranno l’opportunità di interagire con artigiani locali e testimoniando la rivitalizzazione delle arti e dei mestieri tradizionali attraverso programmi e pratiche di design contemporaneo. Il Cinema AlJadidah presenterà all’aperto una serie speciale di documentari, cortometraggi e film a tema artistico.
Design Space AlUla ospiterà l’AlUla Design Exhibition (16 gennaio – 28 febbraio), mettendo in evidenza il crescente ruolo di AlUla come polo di creatività e innovazione culturale. La mostra introdurrà i visitatori alle opere prodotte dall’AlUla Artists Residency Programme e dall’AlUla Design Award 2025, per le quali designer internazionali e regionali si sono immersi nei paesaggi, nel patrimonio e nelle tradizioni artigianali di AlUla sviluppando opere originali. Nel frattempo, gli AlUla Design Stores (22 gennaio – 28 febbraio) presenteranno prodotti sviluppati durante la quarta edizione dell’AlUla Design Award, del Designathon e dell’AlUla Design Residency, insieme a collaborazioni con tre designer di Madrasat Addeera.
Cappuccino Assassino, Bromosuaro Rex, Tung Tung Tung Sahur, Mateo: sono solo alcuni tra i Brainrot,…
Brillano le stelle dell'alta ristorazione d'Italia: è stata presentata la settantunesima edizione della Guida Michelin,…
Dall’Hallyu - la cosiddetta Onda Coreana che ha conquistato il mondo attraverso musica, cinema e…
Dalla Ville Lumiére alla Città Eterna: Roma si conferma protagonista di Emily in Paris, la…
L’Arabia Saudita può ispirare viaggiatori da tutto il mondo raccontando ogni volta una storia diversa:…
Con l’arrivo dell’inverno e con l’atmosfera natalizia che scalda le città, c’è un luogo dove…