Ecco “La Camera delle meraviglie di Achille Lauro“, l’esposizione che fino al 10 ottobre vestirà lo spazio Agorà del museo milanese di via Tortona. La mostra in realtà accompagna l’uscita in libreria di un volume fotografico edito da 24 ORE Cultura, “Achille Lauro”, la prima grande antologia di immagini dedicata all’artista, tratte dal suo archivio personale, scatti inediti e fotografie di backstage a raccontarne l’evoluzione e la storia.
E l’allestimento al Mudec diventa quasi una sorta di “esplosione 3D” del libro, un viaggio attraverso l’eccentricità di Achille Lauro, artista e performer che, nato come trapper di periferia, si è trasformato proprio come i tanti “quadri” portati sul palco di Sanremo e che lo hanno visto impersonare, tra gli altri, David Bowie, San Francesco d’Assisi, Mina, Elisabetta I .
Abiti che ora si potranno ammirare al Mudec, in una “passerella” di 20 metri che nelle vetrine dell’Agorà del museo ospiterà appunto le creazioni di Gucci realizzate dal direttore creativo Alessandro Michele e indossate da Achille Lauro nelle sue performance artistiche a Sanremo 2020 e Sanremo 2021, insieme a tante altre curiosità da backstage, attraverso uno still life degli scenari che mostrano le fasi di produzione e di creatività precedenti al palco.
E quindi in mostra ci sono anche strumenti, aste, chitarre, abiti iconici, ma non solo: si troveranno persino tazzine di caffè sporche di rossetto, bottigliette d’acqua accartocciate, diari, appunti, trucchi, parrucche e marchingegni con finto sangue. Per viaggiare dietro le quinte dell’artista in attesa della sua prossima performance.
California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…
Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…
Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…
Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…
A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…
L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…