Le Canarie sono infatti alla ricerca del candidato perfetto a cui proporre sei mesi di soggiorno gratuito per lavorare da remoto nella cornice dell’arcipelago: è appena partita la campagna internazionale “Il miglior clima del mondo cerca un remote worker”, una selezione che rimarrà aperta fino al 9 giugno, mentre il vincitore o la vincitrice sarà annunciato il 30 giugno. Per partecipare, basta condividere sui social una propria video presentazione, in inglese o spagnolo, in cui si risponde alla domanda: “Che cosa fai e quale beneficio otterresti lavorando dalle Isole Canarie?”, taggando gli account social delle Isole Canarie – Facebook, Twitter, Instagram e Youtube – e usando l’hashtag #RemoteWorkerWanted.
Una giuria composta da cinque membri, tra cui esperti di telelavoro e professionisti di marketing turistico, selezionerà la candidatura vincitrice. Tutte le informazioni e maggiori dettagli sulla campagna sono disponibili sul sito: www.remoteworkerwanted.com. Saranno le Isole Canarie a coprire tutte le spese di viaggio e quelle per l’accesso ai servizi di coliving e coworking, oltre a tutte le attività complementari, di una persona, per un periodo massimo di sei mesi. Per fare networking, poi, tutti i candidati avranno poi accesso esclusivo alla Remote Talent Directory, strumento che mette in contatto freelance o smart worker con professionisti e aziende delle Isole Canarie per sviluppare collaborazioni a distanza e creare un fitto network di relazioni a livello europeo.
Questa iniziativa è parte in realtà di una strategia più ampia delle Canarie, che puntano ad aumentare la presenza di lavoratori da remoto dall’arcipelago. La pandemia ha infatti spinto molti a spostarsi per lavorare in luoghi turistici e questa tendenza non si fermerà e l’arcipelago è tra le mete che più stanno beneficiando di questo fenomeno: dal 2020, infatti, si stima che siano aumentati del 10% ogni mese gli arrivi di smart worker. Oggi sono almeno 8.000 i lavoratori da remoto provenienti da Paesi come Germania (29,09%), Francia (9,09%), Paesi Bassi (7,27%), Regno Unito (5,45%) e, in crescita anche gli Stati Uniti (3,64%).
Per supportare questo trend, il Governo delle Isole Canarie ha lanciato la campagna “L’ufficio con il miglior clima del mondo” e ha annunciato un piano di 500.000 euro per attrarre circa 30.000 professionisti in cinque anni, per sviluppare progetti da uno a tre mesi.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…