ART&CULTURE

AAA scrittori di viaggio cercasi: il concorso firmato Salone del Libro-Fs

“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”. Prendiamo in prestito le parole attribuite a Marcel Proust per parlare di viaggi e di libri, visto che arriva un’occasione di unire queste due passioni per tutti gli aspiranti scrittori.

Ci sono tanti modi di viaggiare e di raccontare le proprie esperienze di viaggio. Per stimolare la scrittura attorno a questo tema che ci affascina da sempre prende il via la prima edizione di un concorso letterario, organizzato dal Salone Internazionale del Libro di Torino in collaborazione con il Gruppo FS Italiane. Dedicato alla letteratura di viaggio sostenibile, il concorso dal titolo “A/R Andata e racconto. Appunti di viaggio” è dedicato a racconti inediti di scrittori e scrittrici esordienti dai 18 anni in su che non abbiano mai pubblicato alcun racconto o romanzo edito da una casa editrice italiana e distribuito in libreria.

Saranno ammessi racconti inediti con una lunghezza compresa tra le 15.000 battute (spazi inclusi) e le 20.000 battute (spazi inclusi) che abbiano come tema centrale il viaggio sostenibile nei suoi molteplici significati e sfumature. La partecipazione è gratuita e la consegna del racconto deve avvenire seguendo le indicazioni presenti nel regolamento entro e non oltre le ore 12:00 del 3 febbraio 2023.

Una prima commissione tecnica, nominata dal Salone Internazionale del Libro di Torino, selezionerà una rosa di 25 racconti finalisti che passeranno alla giuria finale, la quale, composta da 8 tra scrittori e scrittrici e da un rappresentante del Gruppo Fs, selezionerà i 3 racconti finalisti. I 25 lavori saranno, infatti, letti e valutati da scrittrici e scrittori che nei loro romanzi e saggi hanno saputo raccontare tutte le sfumature del viaggio, da quello reale e sperimentato in prima persona a quello immaginato, dai viaggi nella storia a quelli realizzati da protagonisti del passato – recente o antico – dai viaggi dedicati alla conoscenza del sé e alla scoperta dell’altro a quelli intrapresi per ripercorrere le vicende famigliari. A far parte della giuria sono così stati chiamati: Enrico Brizzi, Fabio Genovesi, Antonella Lattanzi, Andrea Marcolongo, Matteo Nucci, Antonio Pascale, Lorenza Pieri, Veronica Raimo.

La proclamazione dei tre racconti vincitori si terrà durante Il Salone Internazionale del Libro di Torino, che si svolgerà dal 18 al 22 maggio 2023. Le tre opere vincitrici verranno pubblicate insieme ai racconti degli scrittori e scrittrici che fanno parte della Giuria finale in un’antologia edita da una casa editrice italiana. Tutti i 25 finalisti riceveranno una carta regalo Trenitalia.

Redazione

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

2 giorni ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

2 giorni ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

2 giorni ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

2 giorni ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

3 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

3 giorni ago