Si tratta del primo Parco di Girasoli al mondo che adotta il metodo pick up (prendi e raccogli) grazie al quale ogni visitatore potrà raccogliere due girasoli a testa compresi nel biglietto d’ingresso. Ogni girasole in aggiunta avrà il costo di 1,50 euro.
I girasoli nani ornamentali sono fiori da recidere, poiché hanno dimensioni ridotte rispetto al classico girasole gigante. Sono piante bellissime dal notevole potere decorativo per via della grande corolla giallo oro la cui caratteristica, chiamata eliotropismo, è quella di ruotare sempre verso il sole.
All’uscita del Parco, Tuscia Flower omaggerà ogni visitatore regalando un sacchetto con i bulbi di tulipani.
L’apertura del Parco, nel cuore della Tuscia viterbese, avverrà nel pieno rispetto delle dovute norme igieniche e di distanziamento sociale necessarie per salvaguardare la sicurezza e la salute di tutti.
Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…
Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…
Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…
I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…
Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…
Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…