Si tratta del primo Parco di Girasoli al mondo che adotta il metodo pick up (prendi e raccogli) grazie al quale ogni visitatore potrà raccogliere due girasoli a testa compresi nel biglietto d’ingresso. Ogni girasole in aggiunta avrà il costo di 1,50 euro.
I girasoli nani ornamentali sono fiori da recidere, poiché hanno dimensioni ridotte rispetto al classico girasole gigante. Sono piante bellissime dal notevole potere decorativo per via della grande corolla giallo oro la cui caratteristica, chiamata eliotropismo, è quella di ruotare sempre verso il sole.
All’uscita del Parco, Tuscia Flower omaggerà ogni visitatore regalando un sacchetto con i bulbi di tulipani.
L’apertura del Parco, nel cuore della Tuscia viterbese, avverrà nel pieno rispetto delle dovute norme igieniche e di distanziamento sociale necessarie per salvaguardare la sicurezza e la salute di tutti.
Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…
Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…
Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…
Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…
La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…
Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…