Si tratta del primo Parco di Girasoli al mondo che adotta il metodo pick up (prendi e raccogli) grazie al quale ogni visitatore potrà raccogliere due girasoli a testa compresi nel biglietto d’ingresso. Ogni girasole in aggiunta avrà il costo di 1,50 euro.
I girasoli nani ornamentali sono fiori da recidere, poiché hanno dimensioni ridotte rispetto al classico girasole gigante. Sono piante bellissime dal notevole potere decorativo per via della grande corolla giallo oro la cui caratteristica, chiamata eliotropismo, è quella di ruotare sempre verso il sole.
All’uscita del Parco, Tuscia Flower omaggerà ogni visitatore regalando un sacchetto con i bulbi di tulipani.
L’apertura del Parco, nel cuore della Tuscia viterbese, avverrà nel pieno rispetto delle dovute norme igieniche e di distanziamento sociale necessarie per salvaguardare la sicurezza e la salute di tutti.
California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…
Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…
Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…
Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…
A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…
L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…